Arto superiore. Appendice o ruolo centrale nella globalità di un sistema?

Spalla, gomito e mano sono implicati in ogni aspetto della vita quotidiana. L’esperienza maturata negli anni prima da fisioterapista in collaborazione con molti ortopedici specializzati sulla spalla, poi da osteopata, ha messo in evidenza l’importanza di un intervento mirato ed efficace ai fini della salvaguardia non solo delle singole articolazioni, ma anche del sistema nella sua interezza. La conoscenza delle correlazioni mio-fasciali è determinante per la valutazione ed eventuale correzione delle disfunzioni. Tali correlazioni sono alla base dello sviluppo e del corretto rapporto tra la funzione e la struttura dell’arto superiore.
L’approccio e l’equilibrio delle varie componenti va inserito in un contesto globale determinante per la ricerca dello stato di salute del sistema.

Filippo Saulle, D.O.

Diploma di Terapista della Riabilitazione presso AUSL di Cesena (FC) nel 1998. Nel 2007 ha conseguito il Diploma di Osteopatia. Membro ROI (Registro Osteopati Italiani). Libero professionista dal luglio 1998 come Terapista della riabilitazione.
 Lavora come Osteopata presso il suo Centro Attività Fisica Saulle. Docente di osteopatia dal 2009 al CIO (Parma e Bologna) di clinica osteopatica e osteopatia strutturale.