Valutazione Visiva Funzionale in Osteopatia

Le professioni che operano nel settore Oftalmico sono didatticamente formate utilizzando il modello visivo classico che risale alla metà dell’800.
Mentre negli ultimi 30 anni l’Oftalmologia ha fatto passi enormi per la diagnosi ed il trattamento farmacologico e chirurgico di molte patologie oculari, la valutazione funzionale è stata lentamente messa in disparte favorendo un approccio legato a causa-effetto. Questo può essere valido in una routine oftalmica incentrata sulla patologia dove la componente funzionale è spesso modesta, ma diventa una lacuna considerevole in assenza di patologie. A questo si aggiunge il fatto che la diagnosi oftalmica è fondamentalmente incentrata sulla condizione dell’occhio e degli annessi oculari, quando invece manca palesemente una valutazione sulle componenti funzionali e sulla percezione visiva. Tale lacuna si evidenzia in particolare quando occorre fare una diagnosi che coinvolge altre professioni, che come l’Osteopatia, sono interessate alle componenti funzionali.
Il webinar ha lo scopo di evidenziare le differenze concettuali e cliniche fra la valutazione classica e la valutazione funzionale.

Dott. Vittorio Roncagli

Optometrista con una seconda laurea in Psicologia e Specializzazione in Terapia del Comportamento, Vittorio Roncagli dal 1994 riveste la carica di Responsabile Italiano per l’Optometric Extension Program Foundation di Santa Ana, California. Diplomato in lenti a contatto (Panamerican Contact Lens Association), specializzato in  Visual Training (State University of New York), con un Master in Posturologia (Università La Sapienza) e una Fellow dell’American Academy of Optometry, è co-Fondatore dell’European Academy of Sports Vision. Ha lavorato come Special Consultant presso l’Olympic Vision Centre durante le Olimpiadi di Albertville (1992), di Barcellona (1992), di Atlanta (1996) e come Chief Consultant per l’Olympic Vision Centre durante le Olimpiadi di Lillehammer (1994). Dal 1988 al 1992 è stato Membro dello Scientific Board dell’International Academy of Sports Vision. E’ stato consulente delle squadre di pallavolo Messaggero Volley e Teodora Volley, del Campionato del Mondo Superbike, della Federazione Italiana Sport Invernali, della Federazione Italiana Tennis, della Federazione Motociclistica Italiana, della Ford Italia, della Squadra Corse della BMW Europa, della squadra corse della Ducati, della Clinica Mobile del Campionato del Mondo MotoGp.