Il programma
- Martedì 28 aprile ore 18 Stefano Matassoni,D.O. Osteopatia come Medicina di Terreno: dall’embriologia alla clinica e alla scelta terapeutica personalizzata
- Giovedì 30 aprile ore 18 dott. Luca Carnevali, Ph.d. Stress: come misurarlo e limitarne gli effetti (…con l’osteopatia?)
- Sabato 2 maggio ore 11 Nicola Barsotti, D.O. Trattamento manipolativo osteopatico e morbo di Crohn
- Lunedì 4 maggio ore 18 Franco Guolo, D.O. Reflusso gastroesofageo: modelli a confronto
- Martedì 5 maggio ore 18 prof. Carlo Ventura, Oscillazioni meccaniche ed elettromagnetiche: decifrare un codice frequenziale per un nuovo approccio in Medicina Rigenerativa
- Sabato 9 maggio ore 11 Giuseppe Sacchi, D.O., dott. Massimo Barbieri Corpo – Mente – Relazioni
- Martedì 12 maggio ore 18 dott.ssa Elena Pattini, Ph. d. La relazione osteopata- paziente: aspetti neurofisiologici e comportamentali
- Giovedì 14 maggio ore 18 Lorenzo Giomi, D.O., Lombalgia e osteopatia: opportunità cliniche alla luce delle nuove acquisizioni scientifiche
- Sabato 16 maggio ore 11 Filippo Saulle, D.O., Arto superiore. Appendice o ruolo centrale nella globalità di un sistema?
- Martedì 19 maggio ore 18 Michele Finardi, D.O., Sistema linfatico e liquor cefalo rachidiano: razionale di approccio osteopatico alla luce delle nuove scoperte anatomo-fisiologiche
- Sabato 23 maggio ore 11 Andrea Corti, D.O., L’osteopatia incontra l’odontoiatria: sinergie per una terapia integrata
- Martedì 26 maggio ore 18 prof. Stefano Rozzi, La fisiologia moderna a cavallo fra riduzionismo e olismo: metodi per uno studio integrato del sistema nervoso
- Giovedì 28 maggio ore 18 prof. Stefano Guizzardi, Riflessioni sulla struttura e funzione della matrice extracellulare, una finestra aperta sullo stato di salute
- Sabato 30 maggio ore 11 Chiara Sicuri, D.O., Fisioterapia e osteopatia: seguire un filo conduttore per comprendere il razionale e lo sfumare dei confini di due straordinarie discipline
- Martedì 2 giugno ore 18 Ianos Alcini, D.O., La fascia che muove
- Giovedì 4 giugno ore 18 Alessandro Ampollini, D.O., Il sistema nervoso autonomo nella quotidianità osteopatica
- Sabato 6 giugno ore 11 dott. Vittorio Roncagli, Valutazione visiva funzionale in osteopatia
- Martedì 9 giugno ore 18 dott.ssa Antonella Braglia, D.O. L’Osteopatia nelle dinamiche osteo-articolari dell’infanzia
- Giovedì 11 giugno ore 18 Anna Luciani, D.O., Trattamento manuale osteopatico nella deglutizione disfunzionale del bambino, affiancato a trattamento logopedico mio-funzionale