L’osteopatia incontra l’odontoiatria: sinergie per una terapia integrata

L’odontoiatria è sempre più coinvolta nel trattamento  di condizioni cliniche extra-stomatognatiche: apnee respiratorie notturne, bruxismo,  disturbi dell’atm stress-correlati, patologie sistemiche associate a parodontite, quesiti posturali in relazione all’occlusione . L’osteopatia, disciplina sanitaria riconosciuta, attraverso la diagnosi palpatoria e posturale e il trattamento manuale può rappresentare un valido supporto al trattamento del paziente odontoiatrico.

Nel seminario parleremo di:

  • Approccio diagnostico e terapeutico osteopatico nelle malocclusioni.
  • Esperienze cliniche di ortodonzia in sinergia osteopatica: approccio integrato in ortodonzia intercettiva.
  • Introduzione ai concetti di tensegrità, mesocinetica e meccanobiologia con focus a livello dentale e della funzione masticatoria.
  • Analisi osteopatica del rapporto occlusione -postura – funzione masticatoria con  descrizione di casi clinici.
  • Il trattamento manipolativo osteopatico nella terapia integrata dei Disordini temporo-mandibolari.

Dott. Andrea Corti, D.O.

Medico e osteopata, in ambito odontoiatrico da circa venti anni, si occupa di ortodonzia e trattamento dei disordini temporo-mandibolari. La professione odontoiatrica viene svolta in sinergia con quella osteopatica che pratica presso il CMO, Centro di Medicina Osteopatica, di cui è socio fondatore.
Docente di osteopatia in ambito odontoiatrico presso il CIO – Collegio Italiano di Osteopatia, tiene corsi sulla relazione fra odontoiatria e osteopatia dal 2006.
Relatore a convegni e Post Graduate di osteopatia, ha scritto articoli in materia di osteopatia e occlusione per riviste di osteopatia (osteopatianews.net) e per la rivista della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunoogia (PNEInews e PNEI review).
Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1995 presso l’Università degli Studi di Firenze e, nel 2001 presso lo stesso Ateneo, in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Nel 2003 ha conseguito il diploma di osteopata (D.O.) al CIO Collegio Italiano di Osteopatia. Nel 2008 ha ottenuto il diploma nella “Formation Busquet –Les Chaines Musculaires” con il Prof. Leopold Busquet.
Mail: andrea.corti@cmosteopatica.it.