Morena Cremonini

D.O., terapista della riabilitazione

BIO

ESPERIENZE PROFESSIONALI

  • Dal luglio 2002 ad oggi, attività di terapista della riabilitazione ed osteopata presso il centro CFR di Castelfranco Emilia
  • Dal 2008, docente al CIO – Collegio Italiano di Osteopatia
  • Dal febbraio 1995 al luglio 2002, dipendente in qualità di terapista della riabilitazione
  • Dal settembre 1994 al febbraio 1995, dipendente come Terapista della Riabilitazione presso il Coliseum Center di Modena

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • Dal 2000 al 2006 corso di Osteopatia presso la scuola di Osteopatia CIO di Bologna
  • 1994: Diploma Universitario di Terapista della Riabilitazione presso la scuola ai fini speciali dell’Università di Modena e Reggio Emilia con voto finale di 50/cinquantesimi
  • 1991: Diploma di maturità tecnico femminile ad indirizzo economo dietista con voto finale 60/sessantesimi.

CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • 22 Giugno 2019: Festival dell’Osteopatia (PR)
  • 12 Maggio 2018: “Attualità sul SNA”
  • 06-09 luglio 2017: “le tecniche manipolative di A.T. Still”
  • 17 Settembre 2016: “Osteopatia: formare i formatori”
  • Maggio 2016: “ ricerca e pratica: l’impatto del OMT sui disturbi sistemici e muscolo-scheletrici”
  • 20-22 Novembre 2015: “convegno forma e funzione”
  • Novembre 2015: “Osteopatia viscerale e motilità di origine embrionale (II)”
  • Giugno 2015: “Osteopatia viscerale e motilità di origine embrionale (I)”
  • Settembre 2014:”Osteopatia in ambito clinico”
  • Febbraio 2014: “the body as a whole – BLT”
  • Dicembre 2013: “Osteopatia pediatrica – corso avanzato” (PR)
  • Maggio 2013: “Osteopatia pediatrica – corso avanzato” (BO)
  • Maggio 2012: “Corso di osteopatia in ambito pediatrico”
  • Giugno 2011: “Disfunzioni ghiandolari e nervose 2: ansia e depressione”- “Osteopatia e focusing: la lesione somato-emozionale”
  • Novembre 2010: “P.N.E.I.: dalla clinica al trattamento osteopatico”
  • Giugno 2010: “Gli insegnamenti fondamentali di W.G.Sutherland”
  • Gennaio 2010: “Corso di osteopatia in ambito viscerale – approccio osteopatico al RGE”
  • Settembre 2009: “Revisione sulla palpazione”
  • Maggio 2009: “Osteopathy and neonatology”
  • Marzo 2009: “L’approccio osteopatico al bambino”
  • Marzo 2008: “La palpazione – II livello”
  • Novembre 2006: “Osteopatia in medicina cinese – II livello”
  • Maggio 2006: “Osteopatia in medicina cinese – I livello”
  • Novembre 2005: “Approccio diagnostico e terapeutico palpatorio: applicazione pratica nelle reumoartropatie”.
  • Marzo 2000: “Trattamento dell’edema veno-linfatico mediante DLM e terapie associate”
  • Dicembre 1999: “Corso di II livello sul metodo Mezieres”
  • Dicembre – febbraio1999: “Corso di I livello sul metodo Mezieres”