La ricerca

Il Collegio Italiano di Osteopatia, oltre a essere uno dei punti di riferimento nazionali sia per la formazione di nuovi osteopati sia per la formazione permanente dei professionisti, è un centro di ricerca e studio in ambito osteopatico da sempre molto attivo e all’avanguardia.

In order to do my assignment I often visit different educational resources. My favorite is writemyassignmentuk.org as here I can get professional help. I don’t like to do writing tasks as it’s hard for me to express my thoughts in words. So, such services are really beneficial for me.

Al CIO, un team di docenti e collaboratori si dedica da anni all’approfondimento di vari aspetti e temi legati all’osteopatia con passione e competenza. In qualità di centro di ricerca, le attività di CIO si sviluppano in varie aree:
– nella conduzione di numerosi PROGETTI DI RICERCA su argomenti di rilievo per la comunità osteopatica e di grande interesse per la collettività, attuati in collaborazione con Facoltà Universitarie, aziende ospedaliere, aziende private e con la FONDAZIONE C.O.ME Collaboration onlus;
– nella pubblicazione di una COLLANA DI TESTI SULL’OSTEOPATIA, realizzata in collaborazione con la casa editrice Piccin.
– nella promozione di CONVEGNI E SEMINARI dedicati a temi specifici, con la partecipazione dei massimi esperti del campo, sia a livello nazionale che internazionale;
– nella pubblicazione su Osteopatianews degli atti dei convegni, dei saggi che risultano dai progetti di ricerca condotti, degli articoli che illustrano i lavori svolti e gli argomenti più attuali;
– nella pubblicazione di brevi saggi divulgativi, “I Manuali del CIO”, che sono a disposizione di studenti, professionisti del settore e di tutti coloro che sono interessati ad approfondire la materia;

Ultimo aggiornamento: 19/11/2023

Vuoi prenotare una seduta? Contattaci