Simona Melegari

Osteopata D.O., chinesiologo

Insegnamenti

  • Osteopatia viscerale

BIO

ESPERIENZA PROFESSIONALE

    • Dal 2002 a oggi: Libera professione di Osteopata presso il proprio studio “Progetto Osteopatia donna” a Reggio Emilia;
    • Dal 2003 a oggi: Docente di Osteopatia Viscerale e Osteopatia Ginecologica/Ostetrica al CIO – Collegio Italiano di Osteopatia. Responsabile dell’insegnamento di Osteopatia Viscerale.
    • Dal 2017 a oggi: Docente e responsabile del corso annuale post-graduate “Osteopatia Donna – Ginecologia e Ostetricia in ambito osteopatico” strutturato in tre moduli: Patologia Ginecologica, Ipofertilità, Gravidanza, Puerperio, Dalle alterazioni del ciclo mestruale alla menopausa – presso CIO – Collegio Italiano di Osteopatia.
    • Dal 2017 a oggi: Docente e responsabile del corso annuale ECM per ostetriche “Tecniche manuali per Ostetriche” con struttura sequenziale in 3 moduli.
    • Ottobre 2019: Docente del corso “Clinic Dolore Pelvico: approccio osteopatico in Ginecologia” presso Advanced Osteopathy Institute, Milano.
    • 2018 – 2019: Docente UNIMORE – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Policlinico di Modena
      Master Universitario “ Autonomia dell’ostetrica nel management della gravidanza e parto a basso rischio: strumenti diagnostici e strumenti non convenzionali”; Attività seminariale con 3 moduli “Osteopatia in Ostetricia”
    • Marzo 2018: Relatore al Convegno Nazionale sull’Endometriosi A.P.E., Roma: “Endometriosi, terapie, tutele, benessere. Uno sguardo verso il futuro” – Tavola rotonda sul Dolore Pelvico.
    • Dal 2011 al 2017: Collaborazione esterna in libera professione – Unità operativa per l’Endometriosi del Policlinico di Modena – Ospedale Civico di Sassuolo (Mo), Reparto di Ginecologia e Ostetricia.
    • Marzo 2017 : Docente e responsabile del corso postgraduate per osteopati “Approccio osteopatico in ambito ginecologico” – CIO, Collegio Italiano di Osteopatia, Parma
    • Settembre 2016: Relatore alla conferenza “Endometriosi: affrontare il dolore attraverso lo stile di vita e l’osteopatia” – Ospedale Civico di Sassuolo (MO).
    • Novembre 2016: Relatore al Corso di Formazione per medici ginecologici organizzato dal reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale di Sassuolo “Il dolore nel puerperio: rilevarlo e affrontarlo” con l’intervento “L’approccio osteopatico nel trattamento del dolore del puerperio” – Ospedale di Sassuolo (MO) – Reparto di Ginecologia e Ostetricia, Modena
    • 2010-2015 Docente di Osteopatia Fasciale, Viscerale e Tirocinio Clinico, Osteophatic Spine Center Education (SPINE CENTER) di Bologna – Responsabile dell’insegnamento di Osteopatia Fasciale
    • 2016 Docente Corso post-graduate “Psicofisiologia dello stress: ruolo del sistema nervoso autonomo e trattamento osteopatico”, presso CIO – Collegio Italiano di Osteopatia
    • 2011 Relatore  al Convegno “Cefalea di tipo tensivo” con la relazione “Il ruolo dell’osteopatia nelle cefalee muscolo-tensive”, per la parte “Terapia non convenzionale: osteopatia” organizzato dal gruppo di studio del Centro Cefalee dell’Università degli Studi di Parma di Modena e Az. Ospedaliera di Reggio Emilia U.O. Medicina Fisica e Riabilitazione, U.O. di Neurofisiologia, U.O. di Neuropsichiatria Infantile di Reggio Emilia – Centro Cefalee dell’Università degli Studi di Parma, Modena e Reggio
      Emilia
    • 2011 Docente presso la Scuola di Psicoterapia quadriennale Eric Fromm, Prato
      Corso di specializzazione per psicologi “ Postura e disturbi della personalità “
    • 2008-2011 Docente presso l’Istituto di formazione FBI – Cervia (RA) “Analisi posturale”, “Rieducazione funzionale” e Osteopatia in gravidanza”
    • 2003-2005 Assistente Tutor in Osteopatia viscerale, Cranio-sacrale e Clinica osteopatica presso CIO – Collegio Italiano di Osteopatia di Bologna
    • Presidente dell’Associazione Yogicamente, a cui fa capo, dall’anno 1991, e di cui dirige e organizza la piattaforma dei corsi e dei seminari, all’interno della quale collabora anche come docente e coordinatrice del lavoro d’equipe nei seguenti ambiti: Rieducazione Posturale e Recupero Funzionale, Il benessere femminile in Gravidanza e Menopausa, Massaggio Neonatale e discipline orientali in ambito terapeutico.
    • 2010 alla data attuale Lavoro di ricerca scientifica in collaborazione con il Centro Endometriosi e Dolore Pelvico del Policlinico di Modena “Effetti del trattamento osteopatico sul Dolore Pelvico Cronico nelle pazienti affette da Endometriosi. Studio Pilota”
    • 2015 alla data attuale Relatore e docente nei percorsi di informazione e consapevolezza corporea per la Salute del Pavimento Pelvico con attività seminariale e workshop, messo a punto per le pazienti con Dolore Pelvico secondo il Metodo M.O.M. (Metodo Melegari)

FORMAZIONE

  • Iscritta al 4° anno della Facoltà di Lettere e Filosofia, corso di laurea in Filosofia ad indirizzo Psicologico, presso l’Universita’ degli Studi di Parma, (esami sostenuti 13);
  • Laura magistrale in Scienze Motorie, indirizzo riabilitativo, presso la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Bologna, votazione 110/110 e lode conseguita discutendo la tesi “Il linguaggio del corpo. Il movimento come espressione di persona e personalità”.
  • Diploma di specializzazione in osteopatia (6 anni) presso il CIO – Collegio italiano di osteopatia, conseguito discutendo la tesi “I punti riflessi di Chapman”, il 27/07/2003.

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE

  • “Osteopatia e Nutrizione “ C.I.O. Bologna 2001
  • “Omeostasi tissutale , L’osteopatia a confronto con altre medicine energetiche” C.I.O. Bologna 2002
  • “Ricerca biochimica e biofisica fasciale ed influenza sulle tecniche tissulari” Philippe Bourdinaux D.O.M.R.F Bologna 2003 –
  • “Strain e Counterstrain “, Ph, D. CIO Bologna 2003
  • “Osteopatia viscerale e Medicina Tradizionale Cinese” Alain Auberville- CIO, Bologna 2003
  • Trattamento Osteopatico SNC e SNA “ D.O. M.R.O.F. Alain Auberville CIO Bologna 2004
  • “Movimento Presente e Quiete nel processo del trattamento osteopatico”, Dr. Vincenzo Cozzolino D.O. La Spezia, percorso di 6 seminari dal 2003 al 2006
  • “Osteopatia Pediatrica” , Dr. Shawn Center, CIO, Bologna, 2004
  • “Medicina Cinese ad indirizzo Osteopatico, 1° livello ” Dr. Alberto Garoli, 2004
  • “Medicina Cinese ad indirizzo Osteopatico, 2° livello ” Dr. Alberto Garoli, 2005
  • “Osteopatia Pediatrica” , Dr. Shawn Center, CIO, Bologna, 2005
  • “Dietetica secondo la Medicina Cinese” Dott. Satirios Sarafianos – CIO Bologna 2005
  • “Metodologie di ricerca strumentale finalizzate alla verifica della diagnostica e del trattamento osteopatico”, Prof. Vladimir Adrinanov, CIO Bologna, 2005
  • “Osteopatia Pediatrica” , Dr. Shawn Center, CIO, Bologna, 2006
  •  “Osteopatia in Medicina Cinese 2°livello”, D.O. Mauro Fornari, CIO Bologna, 2006
  • “Disfunzione somatica, interazioni viscero-somatiche e somato-viscerali” , Ph. D. Michael Patterson, AIOT, Pescara, 2006
  • “Ontogenese Pediatrique, Developpement du systeme nerveux”, Ph.D. Franck Willard, SUTHERLADd Cranial Academy of Belgium, Bruxelles, 2007
  •  “Test e tecniche funzionali in ambito Viscerale” c/o CRESO – relatore André Metra Bologna 2007
  • “Osteopatia in Medicina Cinese 3°livello”, D.O. Mauro Fornari, CIO Bologna, 2007
  • “Razionale di osteopatia”, Dr. Vincenzo Cozzolino D.O., Pescara, 2007
  • Corsi di Dissezione Anatomica presso facolta’ di Medicina dell’Universita’ “Descartes “ Paris associazione E.F,E.A.C.( Ecole de formation et d’evaluation anatomo-clinique ) dal 2007 – 2008 – 2009
  • “Manipolazione dei nervi periferici” c/o CRESO – relatore Christoph Sommer – Bologna 2008
  •  “Tecniche fasciali e membranose su cranio, collo e mandibola” c/o CRESO – relatore Peter Schwind – Bologna 2008
  • “Principi di connettività fasciale”, Mauro Fornari D.O., CIO Bologna, 2008
  • “Osteopatia e Ortodonzia”, Dr. Vincenzo Cozzolino D.O., Reggio Emilia, ottobre 2011
  • “Razionale di Trattamento Osteopatico”, Dr. Vincenzo Cozzolino D.O., Reggio Emilia, marzo 2012
  • “La sincronizzazione nel trattamento osteopatico”, Dr. Vincenzo Cozzolino D.O., Reggio Emilia, aprile 2013
  • “Sviluppo della sensorialità nel bambino e approccio osteopatico”, Dr. Vincenzo Cozzolino D.O., Reggio Emila, ottobre 2013
  • “Osteopatia Pediatrica, livello avanzato”, Dott. Shawn Centers (Osteopathic Center- Children, San Diego) C.I.O.; Parma, dicembre 2013
  • “ Osteopatia nella donna in gravidanza”, D.O. Jean Michel Gallat, Spine Center, Bologna, 1-2 febbraio 2014
  • Seminario di Anatomia Funzionale “La pelvi della donna e l’analisi del dolore pelvico femminile”, Dott. Frank Willard, Advanced Osteopathic Center, Milano, 14-15 giugno 2015
  • Corso di formazione per docenti “Formazione ai formatori” presso Spine Center, 16 settembre 2016, Bologna.
  • Corso specialistico annuale di Osteopatia in ambito Neonatologico Pediatrico presso Advanced Osteopathy Institute, gennaio-novembre 2017.
  • Corso di formazione per docenti Ricerca e pratica: l’impatto del OMT sui disturbi sistemici e muscolo-scheletrici”, tenuto da Hollis H. King, DO PhD., 4-5 novembre 2017.
  • Corso specialistico annuale di Osteopatia in ambito Neonatologico Pediatrico “Valutazione e trattamento osteopatico della donna in gravidanza”, dott.ssa Fendall, presso Advanced Osteopathy Institute, Milano, ottobre 2018.
  • Corso “I principi filosofici di vita e di trattamento del dottor Fulford”, dott.ssa Pelkey, dott.ssa Saxton, dott.ssa Eschtruth presso Advanced Osteopathic Institute, Milano, novembre 2018.
  • “Nutraceutica Fisiologica: per una medicina riabilitativa centrata sulla persona”, dott. Lozzi, dott. Coppola, dott,ssa Marucci presso CIO – Collegio Italiano di Osteopatia, Parma, gennaio 2019.
  • “Festival dell’osteopatia” organizzato da CIO – Collegio Italiano di Osteopatia, relatori vari, giugno 2019.