Maria Flisi

Medico ginecologo

Insegnamenti

  • Fisiologia e patologia di gravidanza, parto e puerperio
  • Anatomia, fisiologia e patologia degli organi genitali femminili

BIO

Nata a Parma il 16 giugno 1958

ESPERIENZE PROFESSIONALI

  • Dal 1/01/2009 ad oggi svolge attività di libera professione come ginecologa ed Esperta di Medicina Tradizionale Cinese presso il Poliambulatori Eubiotica di Corcagnano (Parma)
  • Dal 2000 si occupa di Medicina Tradizionale Cinese e nel 2009 ha conseguito il diploma di Farmacologia cinese presso Scuolatao di Bologna.
  • Dal 16/6/2003 ricopre il ruolo di dirigente medico di 1° livello presso l’Azienda U.S.L. di Parma presso i Consultori Familiari. – Dal 16/6/2003 al 21/12/2008 ha ricoperto il ruolo di dirigente medico di 1° livello nell’Azienda U.S.L. di Parma presso i Consultori Familiari.
  • Dal 17/8/95 al 15/6/2003 ha ricoperto il ruolo di dirigente medico di I° livello presso la divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale “ E.Franchini” di Montecchio Emilia – Azienda U.S.L. di Reggio Emilia. Presso detta Divisione Ospedaliera si è occupata soprattutto di diagnostica prenatale, ecografia e gestione sala parto.
  • Negli anni didattici 1991-92, 1992-93 e 1993-94 ha impartito lezioni presso la Scuola Infermieri Professionali di Castelnovo Monti per un totale di 44 ore.
  • Dal 27/8/90 al 31/1/91 e dal 1/5/91 al 18/12/91 ha ricoperto l’incarico di assistente medico a tempo pieno presso la divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale “S.Anna” di Castelnovo ne’ Monti – U.S.L. N.13 – (R.E.). Dal 19/12/91 al 16/8/95 ha ricoperto il ruolo di assistente medico a tempo pieno presso la medesima divisione ospedaliera.
  • Attività di medico frequentatore presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Parma, dall’8 ottobre 1986 al 14 Luglio 1990.
  • Dal 25/6/90 al 26/8/90 ha ricoperto l’incarico di assistente medico a tempo pieno presso la divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale “E.Franchini” di Montecchio Emilia – U.S.L. N.8 – (R.E.).
  •  Collaborazione, dal 1986 al 1989, all’attività dell’Ambulatorio di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza diretto dal Prof. Luigi Benassi, presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica di Parma.
  • Attività libero-professionale in qualità di Guardia Medica regolarmente retribuita e conforme alla direttiva CEE 75/363 del 16/6/75 presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica di Parma, dal luglio 1987 al Giugno 1990, per un totale di 1462 ore.
  • Attività libero-professionale in qualità di medico di guardia presso la Casa di Cura “Lodigiani” di Piacenza, convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, dall’Ottobre 1986 all’Ottobre 1988.
  • Attività libero-professionale di Guardia Medica Festiva, Prefestiva e Notturna presso l’U.S.L. n. 10 di Guastalla (R.E.), dall’ottobre 1988 all’Aprile 1991.
  •  Attivita’ di sostituzione di medici di base, tra il 1985 ed il 1989

FORMAZIONE

  • Diploma di specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia conseguito il 27 Giugno 1988 presso l’Università degli Studi di Parma con voto 50/50, discutendo una tesi sull’Importanza della Laparoscopia nella diagnosi di Amenorrea Primaria.
  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 16 Novembre 1984 presso l’ Università degli Studi di Parma discutendo una tesi sulla Gravidanza nell’Infanzia e nell’Adolescenza, relatore il Prof. Luigi Benassi titolare della Cattedra di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza (votazione 106/110).
  • Nel 1989, usufruendo di una Borsa di Studio della Comunità Economica Europea (Progetto Erasmus), ha effettuato uno stage teorico-pratico, presso la Clinica universitaria di Port- Royal, dipendente dall’Università Statale di Parigi V “René Descartes”. Presso tale Clinica ha seguito corsi teorico-pratici concernenti la gravidanza ad alto rischio con particolare attenzione al diabete gestazionale, la fecondazione in vitro, le diagnostiche prenatali e le diverse tecniche d’esplorazione del feto in utero.
  • Partecipazione a n.6 corsi di aggiornamento della durata minima di 2 mesi, riportando esito favorevole all’esame finale, su diversi argomenti di Medicina Generale e Specialistica.
  • Partecipazione al corso di perfezionamento annuale in “Diagnostica ultrasonografica in Ostetricia e Ginecologia” presso l’Università degli Studi di Bologna, Cattedra di Fisiopatologia Prenatale (Prof. Bovicelli), nell’anno accademico 1993-94.
  • Partecipazione all’ 8° corso di base di Colposcopia e Patologia del tratto genitale inferiore” della Scuola di Patologia Genitale dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano, svoltosi nel marzo 1995.

PUBBLICAZIONI

Frutto della collaborazione con il Prof. Luigi Benassi, 45 articoli editi a stampa inerenti l’argomento della Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza e della Endocrinologia Ginecologica. Partecipazione a numerosi congressi nazionali ed europei sull’argomento.