Lorenzo Giomi

D.O., fisioterapista

Insegnamenti

  • Osteopatia Strutturale
  • Clinica Osteopatica

BIO

Nato il 27/7/1967

ESPERIENZE PROFESSIONALI

  • Dal 2004 a oggi Osteopata Libero Professionista presso Posture Lab di Ghezzano (Pi)
  • Da ottobre 2019 a oggi Membro ordinario della S.I.P.N.E.I. (Società Italiana di Psico-neuro-endocrino-immunologia) e della commissione discipline corporee della stessa società Dis-Co S.I.P.N.E.I.
  • 2003-2015 Tutor del Corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi di Pisa
  • 2001-2015 Fisioterapista presso Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana
  • 1995-2001 Fisioterapista presso ASL 6 di Livorno
  • 1993 -1995 Fisioterapista presso IRCCS Fondazione Stella Maris

ATTIVITA’ DIDATTICA

  • Docente al corso “Ernie discali e patologie vertebrali: novità in ambito neurochirurgico e terapie manuali a confronto” (Parma, 8-9.febbraio 2020)
  • Docente in corsi post graduate di tecniche HVLA Minimal Leverage
  • Dal 2006 docente di Osteopatia Strutturale e clinica osteopatica presso CIO di Bologna.
  • Assistente alla docenza dal 2004 al 2006 presso CIO di Bologna

FORMAZIONE

  • 1992: Diploma di Terapista della Riabilitazione e del linguaggio presso la scuola della Unità Sanitaria Locale 12 Area Pisana
  • 2004 Diploma di Osteopatia presso il Collegio Italiano di Osteopatia
  • 2008 Laurea in Fisioterapia presso l’Università degli studi di Pisa
  • Relatore a vari corsi e Congressi sia di Riabilitazione sia di Osteopatia

RELATORE A CORSI E CONGRESSI (Riabilitazione e osteopatia)

  • Corso di Aggiornamento “La ventilazione meccanica in Terapia Intensiva e implicazioni riabilitative” (Livorno 21 Marzo 1996).
  • Convegno “L’organizzazione motoria e l’esercizio terapeutico” (Rosignano Solvay 2-4 Ottobre 1997)
  • Convegno di Osteopatia Clinica Parma, 26-28 Settembre 2014, titolo della relazione presentata “Il trattamento osteopatico nella gestione del dolore da ernia discale”
  • Relatore del Workshop “Il trattamento osteopatico nella gestione del dolore da ernia discale”, Parma 25 Settembre 2014.
  • Relatore al Congresso di “Tuscany Nursing” del Tuscany Critical Care Group, 30 settembre 2015
  • Relatore al Convegno “Il rachide e le sue patologie: prevezione e riabilitazione” organizzato dalla Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, 18 Novembre 2017, con la relazione “Gestione dell’ernia discale con terapia osteopatica”

PRINCIPALI CORSI POSTGRADUATE FREQUENTATI

  • “Medicina Tradizionale Cinese” con il Dr. Alberto Garoli, Aprile/Maggio 2004
  • “Osteopatia in campo Biodinamico”, con il Dr. Hollis H, King, 12-15 Maggio 2005
  • “Osteopatia Pediatrica” con il Dr Shawn Centers D.O. FACOP, 6-9 Novembre 2006
  • “Il Sistema Neurovegetativo. Diagnosi e trattamento Osteopatico” con il Prof. Pietro Cascianelli, 12-13 Maggio 2007
  • “Basic Minimal Leverage or Short Lever Mnipulation for the cervical, thoracic and lumbar spine” Milano, 27/28 Ottobre, cui sono seguiti vari stage di approfondimento sia in Italia, sia a Londra
  • L’impatto dell’Osteopatia nell’Ospedale Pediatrico” presso Ospedale Meyer, 7 Novembre 2009
  • “P.N.E.I. dalla clinica al trattamento Osteopatico” con Natalie Camirand D.O. 10-14 Novembre 2010
  • “Disfunzioni Ghiandolari e Nervose 2: ansia e depressione” con Natalie Camirand D.O., 23-24 Giugno 2011
  • “Osteopatia e Focusing: La lesione somato-emozionale” con Dino Muzzi D.O., 25_26 Giugno 2011
  • “Psiconeuroendocrinoimmunologia, i fondamenti” con il Prof. Francesco Bottaccioli, 14 Gennaio 2012
  • “Corso di Anatomia Applicata con dissezione anatomica su cadavere Modulo 1” presso Ecole de Formation et d’Evaluation Anatomo-Clinique de Paris, 15-16 Febbraio 2013
  • “Corso di Anatomia Applicata con dissezione anatomica su cadavere Modulo 2” presso Ecole de Formation et d’Evaluation Anatomo-Clinique de Paris, 8-9 Novembre 2013
  • “Giornata di Brainstorming per Esaminatori D.O.” organizzata dal Registro Osteopati d’Italia, 14 Marzo 2014
  • Convegno “Osteopatia in ambito clinico” organizzato dal Collegio Italiano Osteopatia, 25-28 Settembre 2014
  • “La Ricerca Clinica in Osteopatia” organizzato dalla Commissione Ricerca del Registro Osteopati d’Italia, 29 Gennaio-1 Febbraio 2015
  • Congresso “L’Osteopatia in Italia, dalla formazione al profilo professionale” organizzato dal Registro Osteopati d’Italia, 22-23 Maggio 2015
  • “Corso di Anatomia Applicata con dissezione anatomica su cadavere Modulo 1” presso Ecole de Formation et d’Evaluation Anatomo-Clinique de Paris, 13-14 Novembre 2015
  • Convegno “Forma e Funzione” organizzato dal Collegio Italiano Osteopatia, 20-22 Novembre 2015
  • “Ricerca e pratica: l’impatto del OMT sui disturbi sistemici e muscolo-scheletrici” con il Dr. Hollis H, King, 13-18 Maggio 2016
  • Convegno “Osteopatia e Stress” organizzato da Collegio Italiano Osteopatia, 24-25 Settembre 2016
  • “Le basi della pratica clinica in Osteopatia” organizzato dal Registro Osteopati d’Italia, 28-29 Ottobre 2016
  • “La palpazione osteopatica – I Livello: dal tessuto al movimento presente” con Franco Guolo D.O. 12-14 Gennaio 2017
  • “La palpazione osteopatica – II Livello: dal tessuto al movimento presente” con Franco Guolo D.O. 11-13 Maggio 2017
  • “Le tecniche manipolative di A. T. Still” con Richard L. Van Buskirk D.O. 6-9 Luglio 2017
  • “Approfondimenti Osteopatici in ambito pediatrico e geriatrico”, rel Hollis King D.O., Parma, 4-5 Novembre 2017
  • “Corso di Anatomia Applicata con dissezione anatomica su cadavere Modulo 3” presso Ecole de Formation et d’Evaluation Anatomo-Clinique de Paris, 4-5 Maggio 2018
  •  “La palpazione osteopatica – III Livello: dalla diagnosi al trattamento” rel. Franco Guolo D.O. Parma, 22/24 Marzo 2018.
  • “Chicago Style HVLA – Tecniche ad alta velocità e bassa ampiezza”, rel. Kurt Henking D.O. FAAO, Chiesina Uzzanese, 19-21 Ottobre 2019
  • “Osteopatia e salutogenesi: trattamento adattativo complesso basato sui 5 modelli struttura/funzione”, rel. Christian Lunghi, Firenze, 17-19 Maggio 2019
  • Quantum Global 2019 “Allostasis The essence of clinical practice”, Catania, 18-19 Ottobre 2019