Giuseppe Sacchi

Osteopata D.O.

Insegnamenti

  • Osteopatia clinica
  • Osteopatia strutturale

,BIO

Nato il 16/05/1960

ESPERIENZA PROFESSIONALE
2008 a oggi: Docente di osteopatia clinica e strutturale presso CIO – Collegio Italiano di Osteopatia
Docente corso post-graduate “Ernie discali e patologie vertebrali”
Docente corsi post-graduate in “Tecniche in leva corta”
1988-oggi Docente di Scienze Motorie presso Istituto di Istruzione Superiore a Firenze

FORMAZIONE
2000-2006 Diploma di Osteopata D.O. presso CIO – Collegio Italiano di Osteopatia di Bologna
1980-1983 Diplomato Isef – Teoria e metodologia dell’educazione fisica presso Isef Firenze
1974-1979 Diploma di maturità scientifica presso liceo scientifico Scandicci.

PUBBLICAZIONI
Co-autore del libro “Psicologia e Osteopatia – la terapia sistemica mente-corpo-relazione” ed- Alpes (2019)
Autore del libro “Energie ultrasensibili” Ed.Streetlib.com (2020)

CORSI POSTGRADUATE

  • Osteopatia in medicina cinese 2, docente Mauro Fornari. “Energia Jing” 2007 (3 giorni-24 ore)
  • Osteopatia in medicina cinese 3, docente Mauro Fornari. “Energia Shen” 2007 (3 giorni – 24 ore)
  • Trattamento delle reumoartropatie secondo l’osteopatia classica, docente Franco Guolo 2006 (3 giorni-24 ore)
  • La palpazione secondo gli autori classici dell’osteopatia, docente Franco Guolo 2007 (3 giorni – 24 ore)
  • Le fasce 1, docente Serge Paoletti 2008 (3 giorni-24 ore)
  • Le fasce 2, docente Serge Paoletti 2008 (3 giorni – 24 ore)
  • Le fasce 3, docente Serge Paoletti 2009 (3 giorni – 24 ore)
  • Tecniche di manipolazione a leva corta 1, docente Daryl Herbert 2009 (3 giorni – 24 ore)
  • Tecniche di manipolazione a leva corta 2, docente Daryl Herbert 2010 (3 giorni – 24 ore)
  • Maree e fluidi in osteopatia, docente Franco Guolo 2012(3 giorni – 24 ore)
  • Approccio biodinamico in ambito pediatrico c/o ospedale Mayer di Firenze, docente Tommaso Ferroni 2013 (10 giorni-40 ore)
  • Osteopatia e medicina di terreno, docente Mauro Fornari 2013 (3 giorni- 24 ore)
  • Ricerca e pratica: l’impatto dell’OMT sui disturbi sistemici e muscolo-scheletrici, docente H.King 2016 (5 giorni-40 ore)
  • Approfondimenti osteopatici in ambito pediatrico e geriatrico, docente H.King 2017 (2 giorni-16 ore)
  • Le tecniche di Still, docente Richard van Buskirk 2017 (4 giorni – 32 ore)
  • I principi filosofici e di cura del dott. Fulford, docenti Paula Eschtruth, Sarah Saxton, Zinaida Pelkey, 2018 (4 giorni-24 ore)
  • Tecniche di ascolto e valutazione delle catene lesionali,  Barral Institute, docente Roberto Bonazinga 2020  (3 giorni – 24 ore)

ALTRE COMPETENZE
Maestro di karate e tai chi chuan