Giulio Altadonna

D.O.
Insegnamenti
- Osteopatia craniale
BIO
Nato a Roma l’11/01/1974
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- Dal 2011 osteopata presso studio privato personale;
- Dal 2011 docente presso C.I.O e responsabile settore ricerca presso lo stesso istituto.;
- Osteopata presso Virtus Pallacanestro Bologna per la stagione 2012/2013;
- Da febbraio 2008 al 2010 collaborazione con il Laboratorio di biomeccanica ed Innovazione Tecnologica (direttore Prof. Maurilio Marcacci) dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, con la mansione della gestione, elaborazione di dati medici e scientifici con particolare riferimento ai materiali innovativi e le nuove tecnologie di rigenerazione di ultima generazione in ambito ortopedico. Dal 2010 al 2019 coordinatore dell’attività di ricerca in ambito osteopatico presso la medesima struttura;
- Dal 1997 fino al 2008 Chinesiologo in ambito rieducativo (con numerose collaborazioni con società sportive, palestre ed enti di promozione sportiva).
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Iscritto al Registro degli Osteopati d’Italia (R.O.I.) come socio effettivo dal 2011 – tessera n° 1555
- 30/10/2011 Diploma di Osteopata (D.O.), corso esennale, presso il Collegio Italiano di Osteopatia (C.I.O.)
Titolo della tesi: “Ruolo del trattamento osteopatico nelle distorsioni di caviglia in inversione trattate in subacuto: risultati preliminari”; - 23/11/2000 Laurea specialistica in Scienze Motorie con la votazione di 104/110
e specializzazione in: “scienze tecniche dell’attività motoria preventiva e adattata”, conseguita presso l’Università degli studi di Bologna. Titolo della tesi di laurea: “Sindrome dell’egresso toracico, elementi di prevenzione e trattamento rieducativo” relatore: Prof. Dott. Mauro Alianti; - 09/11/1996 Diploma di Laurea I.S.E.F. con la votazione di 104/110 conseguita presso l’Università degli studi di Bologna.
CORSI DI AGGIORNAMENTO/ CONGRESSI
- Corso Post Graduate: “Il valore della percezione extraretinica nella diagnostica palpatoria dell’osteopata – 2° livello”- Mauro Fornari – Parma 8-9 dicembre 2018 – Collegio Italiano di Osteopatia (C.I.O.);
- Corso di Osteopatia pediatrica – Approccio al neonato ed al bambino secondo gli insegnamenti della dott.ssa Viola M. Frymann – Dr. Stefano Bonomi, Dott.ssa Monica Filisetti, Dott. Claude Valenti – Lonato del Garda (Bs) 6-7 ottobre 2018, 24-25 novembre 2018, 2-3 marzo 2019, 18-19 maggio 2019 – Associazione “Ricostruire Salute”;
- Corso Post Graduate: “Il valore della percezione extraretinica nella diagnostica palpatoria dell’osteopata”- Mauro Fornari – Corniglio (Pr) 3-5 agosto 2018 – Collegio Italiano di Osteopatia (C.I.O.);
- Corso Post Graduate: “Corso avanzato di osteopatia in ambito cranico” – Julie Fendall – Milano 28-30 giugno 2018 – Advanced Osteopathy Institute;
- Relatore alla masterclass: “Voce Cantata: l’importanza di una visione d’insieme” – Bologna 12 maggio 2018 – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Conservatorio di Musica “ Giovan Battista Martini”Corso di bendaggio adesivo-elastico-terapeutico (kinesiotaping) dell’arto inferiore e degli altri distretti corporei – Parma 23-24 Settembre 2017 – Collegio Italiano di Osteopatia (C.I.O.);
- Corso Post Graduate “Ricerca e Pratica: l’impatto del OMT sui disturbi sistemici e muscolo-scheletrici” – Parma 13-14-16-17-18 Maggio 2016 – Collegio Italiano di Osteopatia (C.I.O.);
- Corso Post Graduate “Clinica Osteopatica la Plagiocefalia” – Milano 16 Aprile 2016 – Advanced Osteopathy Institute;
- Corso Post Graduate “Osteopatia Strutturale basata sulle evidenze anatomiche bacino e rachide” – Bologna 2-3 Aprile 2016 – Osteopathic Spine Center Education (O.S.C.E.);
- Convegno “Forma e Funzione” – Parma 20-21-22 Novembre 2015 – Collegio Italiano di Osteopatia (C.I.O.);
- Corso Post Graduate “La palpazione osteopatica secondo i classici” Secondo livello – Parma 18-20 Dicembre 2014 – Collegio Italiano di Osteopatia (C.I.O.);
- Corso Post Graduate “Approccio osteopatico a livello neurovegetativo” – Bologna 16-18 Maggio 2014 – Osteopathic Spine Center Education (O.S.C.E.);
- Corso Post Graduate “La palpazione osteopatica secondo i classici” Primo livello – Parma 20-22 Marzo 2014 – Collegio Italiano di Osteopatia (C.I.O.);
- Corso di Ricerca applicata organizzato dalla Fondazione GIMBE (Dr. Nino Cartabellotta) per i ricercatori dell’Istituto Ortopedico Rizzoli – Bologna febbraio-maggio 2013 – Istituto Ortopedico Rizzoli;
- Ortodonzia e Gnatologia in chiave osteopatica – Bologna, 06-07 Ottobre 2012 – R.O.I.;
- Early Denerative Arthritis Of The Knee – Bologna, 10 Marzo 2011 – ESSKA Cartilage Commitee Consensus Meeting – SIGASCOT;
- EFORT ExMEx Forum – Bologna, 22-23 Aprile 2010;
- Functional Outcome: optimizing functional outcome in orthopaedics and sport traumatology – Bologna, 10-11 Aprile 2010;
- Journées de Dissections Anatomiques – Parigi, 28-29 Novembre 2008
- Neurostructural Integration Technique (N.S.T.), corso biennale – Milano, 30 Ottobre 2001 – The International Institute of Applied Health Service;
- Pancafit, metodo di riequilibrio posturale, 2° livello – Rimini, 29 Settembre 2002 – Studio Sport 2000;
- Angiologia e Sport – formazione e diagnostica e terapia vascolare – Bologna, febbraio 1999 – Servizio di Angiologia Medica U.S.L. “Mengoli”;
PUBBLICAZIONI
- Filardo G, Kon E, Di Martino A, Busacca M, Altadonna G, Marcacci M. – Treatment of Knee Osteochondritis Dissecans With a Cell-Free Biomimetic Osteochondral Scaffold Clinical and lmaging Evaluation at 2-Year Follow-up – Am J Sports Med. 2013 Jun 12. [Epub ahead of print]
- M. Marcacci, S. Zaffagnini, E. Kon, M. Delcogliano, A. Di Martino, G. Filardo, G. Altadonna, F. Balboni: “Maioregen” – Archivio di Ortopedia e Reumatologia 04/2012; 120(3):35-37
- E. Kon, G. Altadonna, F. Balboni, M. Delcogliano, A. Di Martino, G. Filardo, S. Zaffagnini, M. Marcacci: “Scaffold nel trattamento delle lesioni condrali”. Archivio di Otopedia e Reumatologia 04/2012; 120(3):21-22
- Filardo G, Kon E, Di Martino A, Patella S, Altadonna G, Balboni F, Bragonzoni L, Visani A, Marcacci M.: “Second-generation arthroscopic autologous chondrocyte implantation for the treatment of degenerative cartilage lesions” Knee Surgery Sports Traumatology Arthroscopy. 2011 Nov 1 20(9):1704-13
- E. Kon, G. Filardo, S. Patella, G. Altadonna, B. Di Matteo, L. D’Orazio, F. Perdisa, M. Marcacci: “Bioceramica macroporosa associata a cellule staminali nel trattamento di perdite d’osso massive”. SPHERA medical journal, Anno 4, n°4 Novembre 2010
- M. Marcacci, E. Kon, S. Patella, G. Filardo, A. Di Martino, L. D’Orazio, B. Di Matteo, G. Altadonna, S. Zaffagnini: “Rigenerazione cartilaginea”. G.I.O.T. 2010; 36 (suppl. 1): SOO-SOO
- E. Kon, G. Filardo, M. Delcogliano, A. Di Martino, S. Zaffagnini, F. Iacono, G. Altadonna, F. Balboni, B. Di Matteo, M. Marcacci: “Rigenerazione meniscale con menisco artificiale ACTIFIT: esperienza clinica preliminare” SPHERA medical journal, Anno 3, n°3 Novembre 2009
- E.Kon, M. Delcogliano, G. Filardo, G. Altadonna, M. Marcacci: “Novel nano-composite multi-layered biomaterial for the treatment of multifocal degenerative cartilage lesions” Knee Surgery Sports Traumatology Arthroscopy, 06/2009; 17(11):1312-5
- M. Marcacci, E. Kon, G. Altadonna, C. Montaperto, M. Delcogliano, G. Filardo, F. Zoffoli: “Bioingegneria Tissutale nella Riparazione delle Lesioni Osteocondrali” SPHERA medical journal, Anno 5, n°9 Gennaio 2009
- “Ingegneria tissutale per la ricostruzione osteocondrale” GIOT vol. XXXIV Suppl. 1, Settembre 2008
- Anno 2001: pubblicati, sulla rivista Bolognamania, periodico ufficiale del Bologna calcio, sette articoli trattanti diversi approfondimenti riguardo l’allenamento ed il benessere fisico.
- “Analisi biomeccanica del canale costo-claveare”, Gymnasium, supplemento del periodico di informazione medico scientifica Auxilia (n. 8 anno VI) anno 2000;
Capitoli
- E Kon, Giulio Altadonna, Giuseppe Filardo, Berardo Di Matteo, Maurilio Marcacci – “Knee Scoring system” European Surgical Orthopaedics and Traumatology: The EFORT Textbook – Springer Berlin Heidelberg – 22 aprile 2014
Libri
- collaborazione a:
Franco Guolo “Atlante di Tecniche di Energia Muscolare” Piccin Editore – Gennaio 2014
Abstract
- M. Marcacci, E. Kon, S. Patella, G. Filardo, A. Di Martino, L. D’Orazio, B. Di Matteo, G. Altadonna, S. Zaffagnini: “Rigenerazione Cartilaginea” – G.I.O.T. 2010; 36 (Suppl. 1):S158-S161
- M. Marcacci, E. Kon, G. Filardo, M. Delcogliano, G. Altadonna, S. Zaffagnini, C. Montaperto: “Bioengineering of muscle-skeletal tissue: state of art”. Biomedicine & Pharmacotherapy, Volume 62, Issue 8, International congress of Pisa, October 2008, Page 494
- Kon E. , Filardo G., Patella S., Di Martino A., D’Orazio L., Di Matteo B., Altadonna G., Balboni F., Perdisa F., Marcacci M.: “Scaffolds cartilaginei e osteocartilaginei”. Incontro i-tech biotecnologie, Milano 12 novembre 2010.
- Patella S, Kon E., Filardo G., Di Martino A., D’Orazio L., Di Matteo B., Altadonna G., Balboni F., Marcacci M.: “Bioingegneria”. 69° congresso nazionale SOTIC, 23-25 settembre 2010
- S. Zaffagnini, E. Kon, G. M. Marcheggiani Muccioli, G. Filardo, G. Giordano, M. Nitri, T. Bonanzinga, A. Di Martino, G. Altadonna, M. Marcacci. Rigenerazione meniscale attraverso uno scaffold sintetico biodegradabile in pazienti con lesioni meniscali irreparabili – CD degli Atti del XII Congresso Nazionale IORS (Italian Orthopaedic Research Society). Pavia, 05/07-08/2010.
- P. Pelotti, G. Filardo, M. Lo Presti, G. Altadonna, A. Di Martino, A. Cenacchi, P.M. Fornasari, M. Marcacci: “Prime osservazioni circa l’utilizzo del PRP nel trattamento delle tendinopatie del rotuleo e dell’achilleo con l’ausilio della guida ecografica”. Medicina rigenerativa. Incontri mensili sulla ricerca traslazionale. VII edizione – 5° incontro. Bologna, Italy, 14 Nov. 2009
- E. Kon, G. Altadonna, M. Delcogliano, G. Filardo, M. Nitri, C. Montaperto, S. Zaffagnini. M. Marcacci: ” Ingegneria tissutale per la ricostruzione osteocondrale”. 93° Congresso Nazionale SIOT. Roma, Italy, 23-27 Nov 2008.
Extended abstract
- E. Kon, G. Filardo, A. Di Martino, S. Patella, S. Zaffagnini, L. D’Orazio, G. Altadonna, M. Marcacci: “New nanostructured biomimetic scaffold for the treatment of osteochondral defects: pilot clinical study at 3 years follow up”. Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia, Italia, Bologna, 7-8 Ottobre 2010
- E. Kon, G. Filardo, A. Di Martino, S. Patella, S. Zaffagnini, L. D’Orazio, G. Altadonna, M. Marcacci: “New nanostructured biomimetic scaffold for the treatment of osteochondral defects: pilot clinical study at 3 years follow up”. ICRS 2010, Barcelona, SPAIN, 26-29 September 2010
- E. Kon, G. Filardo, A. Di Martino, L. D’Orazio, B. Di Matteo, G. Altadonna, F. Balboni, M. Marcacci: “Current methods for articular cartilage repair” Theoretical and practical course for articular cartilage biology and regeneration: basic laboratory techniques, Milano 7-9 July 2010
- E. Kon, M. Delcogliano, G. Filardo, G. Altadonna, A. Di Martino, F. Zoffoli, S. Zaffagnini: “New Biomaterials for Cartilage Repair”. ICRS 2009, Miami, USA, 23-26 May 2009
Poster
- G. Filardo, E. Kon, M. Berruto, A. Di Martino, S. Patella, G. Altadonna, M. Marcacci: “Tissue engineering in the treatment of 41 patients with osteochondritis dissecans: results at mean 6 years follow-up”. ICRS 2010, Barcelona, SPAIN, 26-29 September 2010
- E. Kon, G. Filardo, M. Delcogliano, A. Di Martino, G. Altadonna, S. Zaffagnini, C. Montaperto, M. Busacca, M. Marcacci: “Arthroscopic Autologous Chondrocyte Implantation technique for cartilage knee lesions. Magnetic resonance observation of cartilage repair tissue (MOCART) at a minimum 5 years follow-up”. ICRS 2009, Miami, USA, 23-26 May 2009.