Giulia Bonacini

Giulia Bonacini
D.O., fisioterapista
Insegnamenti
- Osteopatia fasciale
BIO
Nata a Reggio Emilia il 21/4/1987
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- Dal 2017 ad oggi, tutor di tirocinio e docente di Osteopatia Fasciale
- Dal 2016 ad oggi, attività libero professionale come osteopata e fisioterapista presso ambulatorio privato Aequilibrium a Reggio Emilia
- Dal 2015 al 2017 collabora alla formazione degli studenti presso il CIO come assistente
- Dal 2014 al 2016 attività libero professionale come fisioterapista e Osteopata presso Centro Cuore e Salute, Reggio Emilia
- Dal 2010 al 2018 attività libero professionale come fisioterapista e Osteopata presso Centro Salus, Reggio Emilia
- Dal 2009 al 2010 attività libero professionale come fisioterapista presso Calypso Life Club, Bibbiano (RE)
- Dal 2009 al 2010 attività libero professionale come fisioterapista presso Centro Medico Privato Lazzaro Spallanzani, Reggio Emilia
FORMAZIONE
- 2016 Diploma di Osteopata presso CIO (Collegio Italiano di Osteopatia).
- 2009 Laurea in Fisioterapia presso l’Università di Modena e Reggio con 110 e lode
- 2006 Maturità scientifica
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
-
Corso “Osteopatia e medicina tradizionale cinese” I, II e III livello, C.I.O. Parma, 20-21-22 settembre 2019, 22-23-24 novembre 2019 e 17-18-19 gennaio 2020 (72 ore).
-
Festival dell’Osteopatia, C.I.O. Parma, 22 giugno 2019.
-
Convegno “Nutraceutica fisiologica; soluzione vincente per una medicina riabilitativa” 19 gennaio 2019, C.I.O., Parma.
- Corso “Progettare e condurre una ricerca scientifica: fondamenti e applicazioni pratiche” C.I.O. Parma, 14-16 gennaio 2019, 21-23 gennaio, 28-30 gennaio, 04 febbraio 2019 (20 ore).
- Convegno “Il bambino: dal concepimento all’adolescenza, in quali mani affidarlo”, Istituto Osteopatico Fulcro, 10 novembre 2018 (8 ore).
- “Il valore della percezione extraretinica” I livello, C.I.O., Fornari Mauro DO, 24 ore, 2018.
- “Il valore della percezione extraretinica” II livello, C.I.O., Fornari Mauro DO, 24 ore, 2018.
- Convegno “Attualità sul sistema nervoso autonomo: dal laboratorio sperimentale alle applicazioni cliniche” 12 maggio 2018, C.I.O., Parma.
- Corso “Energie Sottili” moduli 1 e 2, dicembre 2017- gennaio2018. Docente Giuseppe Sacchi.
- Corso postgraduate “Approfondimenti osteopatici in ambito pediatrico e geriatrico”. Docente Hollis King. Parma, 4-5 Novembre 2017.
- Corso “La palpazione osteopatica- Livello 2: dal tessuto al movimento presente”. Docente Franco Guolo, Parma 11-12-13 maggio 2017.
- Corso “La palpazione osteopatica- Livello 1: dal tessuto al movimento presente”. Docente Franco Guolo, Parma 14-15-16 Dicembre 2016.
- Convegno“Osteopatia e Stress”, organizzato da C.I.O. 24-25 Settembre 2016, Parma.
- Convegno “Forma e funzione” organizzato da C.I.O. 20-21-22 Novembre 2015, Parma.
- post-graduate organizzato dalla scuola di osteopatia C.I.O. “Il grande mistero del muscolo diaframmatico. Come scoprirlo?” 23/25 gennaio 2015.
- Convegno “Osteopatia in ambito clinico”, 26-27-28 Settembre 2014, Parma.
- Convegno “Interdipendenza fra le problematiche muscolo-articolari periferiche e il sistema nervoso autonomo” Longara, 12-13-14-15 ottobre 2011.
- Corso “Le instabilità gleno omerali” Forlì, 11-12 marzo 2011.
- Convegno “Il rachide: problemi chirurgici e riabilitativi una sfida per l’equipe curante” Reggio Emilia, Università Modena e Reggio Emilia, 11 febbraio 2011.
- Corso “Rieducazione posturale globale” 8/12 novembre 2010, Docente Prof. E. Souchard e collaboratori, Calderara di Reno.
- Corso “Taping neuromuscolare (TNM): applicazioni in fisioterapia”, 17-18 aprile 22-23 maggio 2010, Milano.
- Convegno “Azione e percezione: aspetti anatomici, funzionali e riabilitativi”, 16 maggio 2009.
- Corso “Teoria e prassi dell’intervento terapeutico nella paralisi cerebrale infantile” Reggio Emilia 9- 10 dicembre 2008.
- Corso “Le tappe del viaggio della vita viste con gli occhi del bambino” Reggio Emilia, 22-23 novembre 2007.