Franco Guolo

Osteopata D.O., fisioterapista
Insegnamenti
- (direttore didattico)
- Sintesi ed integrazione osteopatica
- Osteopatia muscolo scheletrica e mio-fasciale
- Clinica Osteopatica
BIO
Nato a Padova il 19/08/1960
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- Dal 1995 ad oggi, Libera professione come Fisioterapista e Osteopata in vari studi e poliambulatori medici
- Dal 1997 ad oggi, Collaborazione con il Collegio Italiano di Osteopatia:
– dal 1997 al 1999 come assistente
– dal 2000 ad oggi come docente
– dal 2003 incarico di Direzione Didattica
Sedi di Bologna e di Parma - Dal 2003 ad oggi: Docente esterno di Tecniche Osteopatiche toraco-addomino-pelviche – Scuola di Osteopatia S.O.M.A. di Milano
- Dal 1982 al 1995 Fisioterapia – rieducazione conservativa e post chirurgica sportiva presso Centro clinico ortopedico di Bologna
- Tra il 1986 e il 1995 Relatore a corsi di medicina sportiva – Organizzazione Tecnogym
- Nel 1990, relatore a corsi di medicina manuale – Organizzazione Domus Medica, Bologna
FORMAZIONE
1996: Diploma di Osteopatia conseguito presso l’Istituto Italiano di Osteopatia di Milano
1987: Corso di specializzazione in riabilitazione dello sportivo e utilizzo di apparecchiature isocinetiche a Phoenix (Arizona) presso il Sport Medical Center
1984-1986 Corso di specializzazione in Rieducazione Posturale Globale presso il servizio di fisioterapia Ospedale S. Orsola
1981-1982: Corso di specializzazione in massaggio connettivale presso servizio di fisioterapia Istituti Ortopedici Rizzoli
1982 Diploma di Laurea in Terapia della Riabilitazione – Università degli Studi di Bologna, votazione 70/70
1979 Diploma di Maturità Scientifica – Liceo Scientifico E. Fermi di Bologna
PUBBLICAZIONI
Atlante di Tecniche di Energia Muscolare, Ed. Piccin, 2014
F.Guolo, G.Altadonna, “Linee di forza di J.M. Littlejohn e applicazioni cliniche”, Ed. Piccin 2019
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
1996 corso di aggiornamento in Osteopatia pediatrica I livello con la Dott. V. Frymann D.O. a Milano presso I.I.O.
1997 corso di aggiornamento in clinica osteopatica con la Dott. V. Frymann D.O. a Parigi con la S.I.O.
1998 corso con C. De France: Osteopatia e Medicina Tradizionale Cinese
1999 corso di aggiornamento in tecniche di Energia Muscolare a Parigi con la Dott. L. Dick D.O.con la S.I.O.
1999 corso di aggiornamento in clinica osteopatica presso il C.I.O. con il dott. H. King D.O., PhD
2000 e 2001 a Roma presso C.S.O. di tecniche osteopatiche viscerali con J.P.Barral D.O.: 5 livelli
2001 e 2002: Corso con V. Frymann: approccio osteopatico in ambito pediatrico: livello avanzato a San Diego
2003 Corso con S. Centers: osteopatia in ambito pediatrico
2004 Corso con dott.ssa Lorraine Dicke: Tecniche di Jones
2005 Settimana di osservazione presso lo studio di Frank Mitchell e lezione presso West Virginia S.of O.M.
2006 Corso avanzato di osteopatia pediatrica all’Osteopathic Center for Children di San Diego
2007 Corso con C. De France D.O.: “Osteopatia e ATM”
2008 Corso con S. Centers MD D.O.: “Osteopatia pediatrica”
2009 Corso con Dr. P. L. Eschtruth: “Tecniche di Fulford”
2010 Corso con Dott. H.H. King MD D.O.: “Osteopatia biodinamica”
2011 Corso con Dott.ssa N. Camirand: “Osteopatia e PNEI”
2012 Corso con H. Louvette: Tecniche di Sutherland
2013 Corso con S. Centers MD D.O.: livello avanzato in ambito perdiatrico
2013: Congresso Internazionale di Osteopatia Milano: “Struttura e Funzione”
2014: Organizzatore e presidenza del convegno “Osteopatia in ambito clinico” a Parma
2015: Relatore al Congresso nazionale di Osteopatia “ Forma e Funzione” a Parma
2016: Corso con H.H. King MD D.O. “Ricerca in ambito clinico osteopatico”.