Ennio Ori

Osteopata D.O., Fisioterapista
Insegnamenti
- Osteopatia funzionale (BO)
- Osteopatia strutturale (PR)
BIO
Nato il 13/08/1962
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Dal 2000 esercita la libera professione in qualità di osteopata.
Dal 1989 al 1999 ha lavorato come massofisioterapista presso l’ospedale di Correggio – Reggio Emilia (Usl 11)
Dal 2002: Docente di osteopatia funzionale al CIO – Collegio Italiano Osteopatia di Bologna (corso part time)
Dal 2011: Docente di osteopatia strutturale al CIO – Collegio Italiano Osteopatia di Parma (corso full time)
Dal 2009: Docente incaricato CSOT Roma
FORMAZIONE
2000: Diploma di Osteopata presso CIO – Collegio Italiano di Osteopatia di Bologna.
Tutor nei due anni seguenti e conseguentemente incaricato all’insegnamento in ambito funzionale.
Diploma di Massofisioterapista con equivalenza a titolo universitario di Fisioterapista.
Diploma di maturità (dirigente di comunità)
PUBBLICAZIONI
Ennio Ori, “Tecniche funzionali in Osteopatia” Ed. Piccin, febbraio 2014
PRINCIPALI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE / AGGIORNAMENTO
– Fisiochinesiterapia e massaggio cinese (1993 scuola italiana di medicina cinese)
– Approccio osteopatico bacino rachide(2000- De France-Minodier Aix en Provence)
– Le Fasce (2000 Lorene Dick BO)
– Osteopatia fasciale ( 2002 S. Paoletti Roma)
– Osteopatia Pediatrica (2003-2004 -2013 Shawn Centers BO)
– Metodologia di ricerca strumentale in osteopatia ( 2005 Andrianov Bologna)
– Gli insegnamenti fondamentali di W. Sutherland (H.Lowette Bo)
– Functional Methods (2007-2008Pescara e 2010 Roma H. Friedman)
– Osteopatia Pediatrica . King H. (Bologna 2007 )
– Tecniche strutturali a leva corta ( O. Renard Padova 2009)
– Vibropercussione (P. Eschtruth Pescara 2009)
– P.N.E.I. Camirand Nathalie ( bologna 2010)
– Tecniche integrate e clinica (H. Friedman Roma 2012)
– BLT ( K. Johnson Milano 2012)
– BLT ( S. Turner Milano 2014)
– Relazioni tra osteopatia e odontoiatria ( Magnolfi – Corti. PR 2016)
– OMT impatto sui disturbi sistemici ( H. King. PR 2016)
– The Stille Technique (R.Van Buskirk, Parma 2017)
– Chicago Style Hvla (Kurt Heinking, Milano 2018)