Chiara Rinaldi

Chiara Rinaldi

Chiara Rinaldi

Oftalmologa

Insegnamenti

  • Elementi di Oftalmologia

BIO

Nata a Parma il 15/11/1975

ESPERIENZE PROFESSIONALI

  • Oftalmologa, libera professionista a Parma dal 2005
  • Dal 2014 Docente del corso “Elementi di Oftalmologia “al corso full time (T1) del Collegio Italiano di Osteopatia-Parma
  • Marzo 2005 – gennaio 2016: Attività assistenziale presso il Servizio di Retina Medica dell’Istituto di Oftalmologia dell’Ospedale Maggiore di Parma (diagnosi, trattamento e follow up dei pazienti affetti da maculopatie)
  • Gennaio 2013 – gennaio 2016: Tutor nell’ambito del progetto MITO (Monitoring for Individualized Treatment Optimization), finalizzato alla formazione del personale medico e paramedico nel follow-up dei pazienti maculopatici sottoposti a trattamenti con farmaci anti VEGF per via intravitreale presso l’unità Operativa di Oculistica, Ospedale Maggiore di Parma
  • Gennaio 2011 – marzo 2012: Titolare di borsa di studio dell’Università degli Studi di Parma dal titolo: “Valutazione della perdita assonale del nervo ottico tramite Tomografia a Coerenza Ottica OCT in pazienti affetti da sclerosi multipla recidivante remittente e in trattamento con due dosaggi di interferone beta 1°”
  • Marzo 2010 – febbraio 2011: Titolare di borsa di studio dell’Università degli Studi di Parma dal titolo : ”Implementazione della gestione di un datebase dei pazienti affetti da patologie retiniche”
  • Marzo 2005 a febbraio 2008: Contratto libero professionale con l’Università degli Studi di Parma per l’esecuzione di visite oculistiche a pazienti dello studio Italia-USA sulla Cataratta Senile e per l’esecuzione di fotografie della lente nell’ambito della collaborazione scientifica stipulata tra il National Institutes of Health, Bethesda, USA e Università degli studi di Parma (Contratto NIH n° N01-EY-5-2100)
  • 2001-2005: Medico Specializzando presso l’unità Operativa di Oculistica, Ospedale Maggiore Parma. Svolgimento di attività assistenziale (di reparto e ambulatoriale) e di ricerca clinica (studi farmacologici), con particolare approfondimento dello studio delle patologie retiniche e maculari.

FORMAZIONE

  • Febbraio 2016: Corso di approfondimento per specialisti in retina medica (Medical retina module) organizzato da ESASO ( European School for Advanced Studies in Ophthalmology)
  • Autunno 2006: International fellowship presso il Vitreo Retinal Macular Office di New York alle dirette dipendenze del Prof. L Yannuzzi
  • Febbraio 2005: Specializzazione in Oftalmologia ( cum laude) presso la Clinica Oculistica dell’Università degli Studi di Parma, Ospedale Maggiore.
  • Iscrizione all’albo dei Medici e Chirurghi della provincia di Parma il 12/07/2001 al n.ro 5390
  • 2001 Abilitazione all’esercizio della professione
  • Ottobre 2000 : Laurea in Medicina e Chirurgia (cum laude) presso l’Università degli Studi di Parma

CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI

  • Dicembre 2005: Online course about Human Partecipants Protection Education for Research Teams, sponsored by the NIH
  • Maggio 2005: Certification as Lens Photographer for the Clinical Trial of Nutritional Supplements and Age Releted Cataract released by the Fundus Photograph Reading Center of University of Wisconsin
  • Febbraio 2010: EMMES Corporation Certification as Contrast Sensitivity, Refraction and Visual Acuity measurement

ATTIVITA’ DI RICERCA

  • Sub- investigator nello studio: CRFB002AIT02 PERSEUS-IT “Investigating the effectiveness of Eylea in Patients with age related macular degeneration”
  • Sub-investigator nello studio : CRFB002FIT01” A 12 month, open label, interventional multicentre study to investigate the current criteria driving re treatment with ranibizumab upon release in patients with visual impairment due to choroidal neovascularization secondary to pathologic myopia .”
  • Sub- investigator nello studio: CRFB002AIT02 TWEYEs” A 12 months, prospective, multicenter, open-label, single arm interventional study assessing the safety and tolerability of 0.5mg ranibizumab in wet AMD patients in eyes with BCVA below 2/10 and or in second affected eye”

PUBBLICAZIONI

  • Nuzzi G, Rinaldi C Traumatologia Iatrogena della retina I traumi oculari Cap 50, maggio 2003
  • Maraini G et al. A Randomized, double- masked, placebo-controlled clinical trial of multivitamin supplementation for age –related lens opacities. Clinical trial of nutritional supplements and age –related cataract report no.3. Ophthalmology 2008Apr;115(4):599-607
  • Rinaldi C, Vitale L, Pachydaki S, Yannuzzi LA. Spontaneous resolution of macular schisis in Goldmann Favre syndrome. Retinal Cases and Brief Reports 5:84-86,2011
  • Rinaldi C, Bhatnagar P, Yannuzzi LA. Familial retinal arteriolar tortuosity associated with retinal and vitreous hemorrhages. Retinal Cases and Brief Reports 12/2010; 5(2):157-159
  • I.Bernardis et al. Unravelling the complexity of Inherited Retinal Distrophies Molecular Testing: Added Value of targeted Next generation sequencing 2016 June BioMed Research International