Carmine Pernice

Medico Otorinolaringoiatra
Insegnamenti
- Otorinolaringoiatria
BIO
Nato a Modena il 24/2/1970
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- Responsabile dell’Unita’ Operativa di Chirurgia Oncologica ricostruttiva della testa e del Collo dell’IRCSS-Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.
- Docente di Otorinolaringoiatria presso il C.I.O. (Collegio Italiano di Osteopatia ) di Parma
- Dipendente del ministero della Difesa in qualità di Sottotenente Medico di complemento presso il 33° RGT Carri di Ozzano Emilia (BO) nel periodo Marzo 1998 – Marzo 1999.
- Medico Chirurgo specialista in Otorinolaringoiatria, libero professionista a contratto presso il reparto di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliera Policlinico di Modena, da ottobre 2000 a Gennaio 2003.
- Dirigente Medico di I livello presso il reparto di Otorinolaringoiatria dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia da Febbraio 2003, tuttora in servizio.
– Incarico di alta specialità in oncologia cervico facciale
– Dal 19/5/2017 al 31/12/2017 direttore facente funzione dell’unità operativa di Otorinolaringoiatria dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia - Membro attivo del Tumor Board per lo studio e la cura delle neoplasie testa-collo
dell ‘IRCSS – Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia - Membro del team multidisciplinare di chirurgia oncologica dell’esofago dell’IRCSS-Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
- “Tutor surgeon” nelle ultime edizioni dei corsi di chirurgia live della Tiroide e delle Paratiroidi presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.
- Autore e/o coautore di articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali, ha eseguito quasi quattromila interventi di chirurgia cervicofacciale di cui quasi tremila da primo operatore con particolare peso per l’alta chirurgia oncologica e ricostruttiva del distretto cervico-cefalico.
- Relatore in congressi nazionali
FORMAZIONE
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Modena 17/3/1995 voto 110
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l’Università di Modena e Reggio Emilia 08/11/2000 voto 50/50 con lode
- Corso di Perfezionamento in Chirurgia ricostruttiva oro-maxillo-facciale con particolare riferimento all’utilizzo di lembi rivascolarizzati e peduncolati loco-regionali. Università di Parma 29/1/2008
CAMPI DI INTERESSE
- Chirurgia oncologica traumatologica e ricostruttiva cervico-facciale
- Chirurgia della Tiroide e delle Paratiroidi