Carlo Galli

Odontoiatra, ricercatore

Insegnamenti

  • Metodologia della ricerca

BIO

Nato a Codogno il 1/03/1978

INCARICHI E ATTIVITA’ DIDATTICA
1999- 2002 Internship alDip. di Medicina Sperimentale, Università di Parma
2002- 2004 Medico frequentatore reparto Clinica Odontoiatrica, Az.Ospedaliero- Universitaria di Parma
2003-2004 Borsa di studio ricerca biomateriali dentari, Università di Parma
2005-2008 Visiting Scholar, University of Arkansas for Medical Sciences, Osteoporosis Center, Little Rock, Arkansas (USA).
2008-2012 Assegnista di Ricerca, Università di Parma
2008- 2011 Contratto insegnamento integrativo, Università di Parma
2010 Visiting Scholar, Indiana University School of Medicine, Indiana University- Purdue University, Indianapolis, IN, USA.
2011-2013 Cultore della materia, Università di Parma Attività insegnamento presso Master II Livello in Implantologia, Università di Parma.
2010-Oggi Attività insegnamento presso Master II LIvello in Dolore Oro-facciale, Università di Parma.
2013-Oggi Attività insegnamento presso Master II LIvello in Parodontologia, Università di Parma. 2013 Abilitazione Scientifica Professore II Fascia settore concorsuale 06/F1 – Malattie Odontostomatologiche
2014 Ricercatore a T.D. tipo B presso Università di Parma
2014 Presidente Master II LIvello in Parodontologia, Università di Parma.
2014 Titolare modulo “Tecniche di rigenerazione dei tessuti orali” del Corso Integrato in “Rigenerazione dei tessuti differenziati” C.L.M. Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche, Università di Parma
2014 Titolare insegnamento “Biomateriali Dentari” presso il C.L. in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università di Parma
2015 Associatura con Istituto IMEM del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), di Parma Socio fondatore e Chief Scientific Officer di ART – Apta Regenerative Technologies S.r.l., Parma Vice 2015 Presidente di ART – Apta Regenerative Technologies S.r.l., Parma
2016 Valutazione positiva per ricopertura ruolo Professore II fascia presso Università degli studi di Parma

FORMAZIONE
2010/2011 Master Metodologia della ricerca clinica, az.ospedaliero universitaria di Parma.
12/03/2008 Dottore di ricerca Fisiopatologia e genetica delle malattie Osteometaboliche, Voto conseguito 100/100 Titolo della Tesi: “La delezione di un distal enhancer del gene RANKL riduce il rimodellamento osseo ed aumenta la massa ossea”. Titolo dottorato: “Fisiopatologia e genetica delle malattie osteometaboliche”, università degli studi di Parma.
2003/2004 Master in Metodologia delle Revisioni Sistematiche della letteratura nel campo Medico e Sanitario, Università degli Studi di MILANO
16/10/2002 Laurea (vecchio ordin.) Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria 110/110 cum laude e menzione d’onore. Titolo della Tesi: “Il trattamento superficiale di impianti in titanio influenza l’attività di osteoblasti in coltura”, Università degli Studi di Parma.
1997/1998 Diploma di scuola secondaria superiore. Maturità classica, Voto conseguito: 60/60 cum laude.

SOCIETA’ SCIENTIFICHE
Socio di:
2011 – Oggi European Calcified Tissue Society
2011 – Oggi International Association for Dental Research (IADR)
2010 – Oggi Sigma Xi, The Scientific Research Society.
2005 – 2010 American Society Bone and Mineral Research
2014 – Oggi Academy of Dental Materials

PUBBLICAZIONI, PREMI E RICONOSCIMENTI
Scarica il file pdf