Simone Bagatti

D.O., fisioterapista

Insegnamenti

  • Osteopatia Muscolo Scheletrica
  • Tutor di tirocinio

BIO

Nato a Sassuolo il 04/07/1985

ESPERIENZE PROFESSIONALI

  • Dal 2008 al 2009, fisioterapista presso il presidio di III livello per le gravi disabilità infantili dell’arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Prima con una borsa di studio dal titolo: “i disturbi dispercettivi nel bambino con paralisi cerebrale infantile”, poi con un assegno di ricerca.
  • Dal 2008 al 2010, fsioterapista libero professionista in ambito pediatrico presso il centro Lina Mazzaperlini
  • Dal 2008 ad oggi collabora a un progetto di tele monitoraggio a distanza di pazienti con patologia neuromuscolare e gravi problematiche respiratorie, al fine di prevenire riacutizzazioni attraverso interventi di fisioterapia respiratoria o di educazione dei care giver
  • Dal 2010 ad oggi, fsioterapista presso AUSL di Reggio Emilia, dal 2015 Part time
  • Dal 2014 al 2017 lavoro per conto della società Medicine & Exercise, presso Ferrari s.p.a. eseguendo trattamenti osteopatici ai dipendenti afferenti dai vari reparti (Amministrazione, Verniciatura, assemblaggio, Formula 1, Gestione Sportiva…)
  • Dal 2015 ad oggi, attività libero professionale come osteopata e fisioterapista presso ambulatorio privato
  • Dal 2015 al 2017 collabora alla formazione degli studenti presso il CIO come assistente
  • Dal 2017 ad oggi, tutor dei tirocini e docente di tecniche generali osteopatiche

PUBBLICAZIONI

  • G. Garuti, S. Bagatti, E. Verucchi, M. Massobrio, L. Spagnolatti, G. Vezzani, M. Lusuardi. Pulmonary rehabilitation at home guided by telemonitoring and access to healthcare facilities for respiratory complications in patient with neuromuscular disease. EuropeanJournal of Physical and Rehabilitation Medicine 2012; 48
  • Documento di indirizzo regionale per la gestione integrata della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva -Maggio 2018-

FORMAZIONE

2004 Diploma di Perito chimico Industriale presso l’ I.T.I. A. Volta, Sassuolo (MO)
2007 Laurea in fisioterapia presso l’università degli studi di Modena e Reggio Emilia
2016 Diploma in Osteopatia presso il Collegio Italiano di Osteopatia, Parma

CORSI DI AGGIORNAMENTO

  • 5-6-7-8 Dicembre 2008 “Corso AIMI per Insegnanti di massaggio infantile” Milano
  • 13 Ottobre 2012 “La pratica basata sull’evidenza in fisioterapia” Reggio Emilia
  • 15 Novembre 2012 “Le risorse elettroniche della biblioteca medica” Reggio Emilia
  • 21 Maggio 2011 “La Cochrane Library e il Clinical Evidence” Reggio Emilia26 Marzo 2010 “La gestione del deficit ventilatorio nel paziente neuoromuscolare” Correggio (RE). Bach JR, Saporito LR
  • Dal 4 al12 Novembre 2011 e dal 14 al 21 Aprile 2012 ”Valutazione e trattamento dell’adulto con problemi neurologici CONCETTO BOBATH” Correggio (RE). L.Cervato
  • 23-24-25 Gennaio 2015 corso Post Graduate. Il grade mistero del muscolo diaframmatico. Come scoprirlo?Longara (BO) M.Fornari
  • Da Dicembre 2016 a Marzo 2018. Palpazione Osteopatica. Dal tessuto al movimento presente (I-II-II livello) Parma. F.Guolo
  • Giugno e Settembre 2017 Manipolazioni vertebrali in leva corta. Longara (BO). G.Sacchi
  • Novembre 2017 Approfondimenti osteopatici in ambito pediatrico e geriatrico. Parma. H.King
  • Agosto e Dicembre 2018 Il valore della percezione extraretinica nella diagnosi palpatoria dell’osteopata. (I-II livlello). M.Fornari, E Pattini