Alessio Livoni
D.O.
Insegnamenti
- Tecniche strutturali
- Elementi di ortopedia, reumatologia e traumatologia
BIO
Nato a Modena il 28/10/1974, Modena
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Dal 2006 a oggi osteopata- libera professione
Dal 2009 a oggi Docente di tecniche strutturali e di elementi di ortopedia, reumatologia e traumatologia presso il Collegio Italiano di Osteopatia (CIO), sede di Bologna
2006–2008 Assistente all’insegnamento presso il Collegio Italiano di Osteopatia (CIO), Bologna
2002–2012 Personal trainer presso GimOlimpia – Vignola
1999–2002 Insegnante esterno di motoria presso la scuola dell’infanzia e la scuola elementare Istituti scolastici di Spilamberto, Savignano sul Panaro, Vignola
1998–2003 Attività motoria con portatori di Handicap presso i centri diurni di Savignano sul Panaro, Vignola, Castelnuovo Rangone
1998–2000 Preparatore atletico della squadra di pallanuoto Polivalente Olimpia Vignola
1998–2000 Organizzazione e gestione centri estivi per il comune di Savignano sul Panaro
1998–2003 Attività motoria per anziani nei comuni di Vignola e Savignano sul Panaro
1997–2003 Allenatore di pallavolo presso la Polisportiva Savignano sul Panaro e Calcara
1990–2003 Istruttore di nuoto presso la Polivalente Olimpia Vignola
FORMAZIONE
Dal 2019 a oggi Iscritto al Percorso Formativo Pluriennale in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate
18/10/2018 Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
30/09/2006 Diploma di Osteopatia presso Collegio Italiano di Osteopatia di Bologna
2000 Laurea in Scienze Motorie presso Università degli studi di Bologna
16/05/1997 Diploma ISEF presso Istituto superiore di educazione fisica di Bologna
07/07/1993 Diploma di Ragioniere e perito commerciale presso Scuola ITC Paradisi di Vignola (MO)
CORSI DI AGGIORNAMENTO
- 06/04/2019 Dalla disbiosi all’infiammazione sistemica – Bologna
- 05/10/2018–06/10/2019 V Convegno nazionale di epigenetica – Istituto di medicina naturale, Urbino
- 06/10/2018–07/10/2018 La motilità in Osteopatia: nuovi concetti basati sull’embriologia. Dal sistema viscerale al sistema nervoso – Istituto osteopatico Fulcro, Monastier di Treviso
- 06/10/2018–07/10/2018 IV Convegno nazionale di epigenetica – Istituto di medicina naturale, Urbino
- 07/10/2017–08/10/2017 III Convegno nazionale di epigenetica – Istituto di medicina naturale, Urbino
- 01/10/2016–02/10/2016 II Convegno nazionale di epigenetica – Istituto di medicina naturale, Urbino
- 03/10/2015–04/10/2015 Convegno nazionale di epigenetica – Istituto di medicina naturale, Urbino
- 09/09/2015–12/09/2015 La valutazione qualitativa dei movimenti generalizzati secondo il metodo di Prechtl
UNIMORE, Modena - 21/05/2015–23/05/2015 OrtoCranioDonzia – Coccaglio
- 31/01/2015–01/02/2015 Osteopatia pediatrica: approccio tecnico specifico – Spine Center, Bologna
- 23/01/2015–24/01/2015 Le asimmetrie craniche e la funzione occlusale, la protesi totale, il bite R.O.F. e i modelli di studio M.A.F.O. – Verona
- 13/06/2014–15/06/2014 Le Fasce: secondo Stage – Brugnato (SP)
- 20/06/2010 V. Frymann – L’approccio osteopatico alle condizioni neurologiche in ambito pediatrico – Roma
- 05/06/2010 Approccio multidisciplinare ai disordini posturali – Università di Firenze e Pisa, AIPA, Vinci (FI)
- 20/11/2009–22/11/2009 Le Fasce – Altopascio (LU)
- 07/11/2009 L’impatto dell’osteopatia nell’ospedale pediatrico – A.O.U. MEYER, Firenze
- 27/03/2008–30/03/2008 La palpazione – secondo livello – CIO, Bologna
- 12/05/2007–13/05/2007 Osteopatia e ortodonzia – Genova
- 03/11/2005–06/11/2005 Approccio diagnostico e terapeutico palpatorio: applicazione pratica nelle reumoartropatie – CIO, Bologna
- 05/02/2005–06/02/2005 Corso di dietetica – CIO, Bologna
- 07/07/2000–09/07/2000 La preparazione fisica negli sport di squadra – AIPASS, Urbino
- 25/03/2000 Il pensiero sistemico – Modena