Alessandro Ampollini

Alessandro Ampollini
D.O., fisioterapista
Insegnamenti
- Tutor di tirocinio clinico
BIO
Nato a Fidenza (PR), il 13-02-1988
ESPERIENZE PROFESSIONALI
- Dal 2016 ad oggi, Collaborazione con Collegio Italiano di Osteopatia nelle sedi di Bologna e di Parma
– Dal 2016 al 2018 in qualità di assistente;
– Dal 2018 ad oggi in qualità di Tutor di Tirocinio Clinico e Docente- - Dal 2016 ad oggi, Libera Professione come Osteopata in vari poliambulatori medici e fisioterapici
- Dal 2010 ad oggi, Libera professione come Fisioterapista in vari poliambulatori medici e fisioterapici
- Dal 2007 al 2019, collaborazione con squadre sportive dilettantistiche nei settori calcio e rugby e con singoli atleti professionisti nei settori sport invernali e atletica leggera
FORMAZIONE
2010-2016: Diploma di Osteopatia conseguito presso CIO – Bologna
2013-2015: Diploma del “metodo del Dottor Nader Butto”(100 ore), Nader Butto MD
2012-2014: Diploma di Facilitatore di respiro (200ore), Scuola Skills
2011-2012: Diploma internazionale Metodo Mézières (120ore), JMC Formation
2011-2013: Diploma di Professionista in PNL (176ore), NLP Italy
2007-2010: Laurea in Fisioterapia, Università degli Studi di Parma, votazione: 110/110 e lode
2002-2007: Diploma di Maturità Scientifica, Scientifico-Tecnologico metodo Brocca, Berenini Fidenza (PR), votazione: 95/100
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
2019: Osteopatia e Visione, Claude Valenti, OD FCOVD (CA-USA), (16 ore) Milano
2019: “Osteopatia e Medicina Tradizionale Cinese” – Fornari DO, Coppola MD, (72ore), Parma
2019: Convegno “Festival dell’Osteopatia”: CIO, Ventura MD PhD, Rozzi MD PhD.., (8ore) Parma
2019: “Progettare e condurre una ricerca scientifica” – Carnevali Luca PhD (20 ore), Parma
2018: “Il valore della percezione extra-retinica nella diagnostica palpatoria dell’osteopata” I e II livello – Fornari Mauro DO (40 ore), Parma
2018: Convegno Saluscienza: MedCam 2018 (16 ore), Bologna
2018: “Nutraceutica Fisiologica” – Lozzi MD, Coppola MD, Marucci MD, (24ore) Parma
2018: “Valutazione funzionale di mano e polso” – Romagnoli Francesco Ft (8 ore) Parma
2018: “Osteo-Italia: l’eccellenza dell’osteopatia a Siena” – Fornari DO, Guolo DO, Matassoni DO, Guizzardi MD, Alcini DO, (40 ore), Siena
2018: Convegno “Attualità sul Sistema Nervoso Autonomo: dal laboratorio sperimentale alle applicazioni cliniche” (8 ore), Parma
2018: “Approccio osteopatico nelle problematiche occlusali: relazione fra osteopatia e odontoiatria” – Corti MD DO, Magnolfi MD DO (16 ore), Parma
2018: “La palpazione osteopatica III livello: dalla diagnosi al trattamento” – Guolo Franco (24 ore), Parma
2018: “Psicofisiologia dello Stress: ruolo del SNA e trattamento osteopatico” – Sgoifo PhD, Fornari DO, Barsotti DO (24 ore), Parma
2018: “Energie Sottili- II livello” – Sacchi DO (8 ore), Bologna
2018: “Trattamento degli organi secondo la fitoterapia classica e moderna” – Garzanti (28 ore), Parma
2017: Convegno SIPNEI: “Interocezione, consapevolezza corporea e coscienza.” – (8ore), Milano
2017: “Approfondimenti osteopatici in ambito pediatrico e geriatrico” – King H. PhD FAAO, (16ore),Parma
2017: V Congresso Fisica e Medicina Quantistica: “Acqua e coscienza, l’interazione che guarisce” (16 ore), Piacenza
2017: “Manipolazioni vertebrali a leva corta” – Sacchi Giuseppe DO, (32 ore), Bologna
2017: “Le tecniche manipolative di A. T. Still” – Richard Van Buskirk MD DO PhD, (32 ore), Parma
2017: “La palpazione osteopatica II livello: dal tessuto al movimento presente” – Guolo Franco (24 ore), Parma
2017: Convegno “Ortopedia ed osteopatia: quale integrazione?” , (40 ore), Parma
2017: “Fondamenti di PNEI” – Bottaccioli Annagiulia MD e Bottaccioli Francesco, SIPNEI (24 ore), Piacenza
2016: “La palpazione osteopatica I livello: dal tessuto al movimento presente” – Guolo Franco (24 ore), Parma
2016: “Energie Sottili- I livello” – Sacchi DO (8 ore), Bologna
2016: IV Congresso Fisica e Medicina Quantistica: “Biofotoni: messaggi di luce per corpo e anima” (16 ore), Piacenza
2016: Convegno “Osteopatia e stress” – (16 ore), Parma
2016: “Psicogenealogia e bioanalogia” – Jean Philippe Brébion DO, (16 ore), Piacenza
2016: “Semeiotica di Sistemi di regolazione” – Garoli Albert LAc (72 ore), Treviso
2016: “Ricerca e pratica: l’impatto dell’OMT sui disturbi sistemici e muscolo-scheletrici” – King H. PhD FAAO, (16ore), Parma
2016: Convegno “Terapie non farmacologiche ed integrate per la cura delle cefalee” – SIPNEI, Centro Cefalee Careggi, (8 ore), Firenze
2016: Psicofisiologia dello Stress: ruolo del SNA e trattamento osteopatico” – Sgoifo PhD, Fornari DO, Barsotti DO (32 ore), Parma
2015: “Infovisione” I e II livello, Scuola di Mark Kommissarov, (30 ore), Treviso
2015: Convegno “Forma e Funzione”(20 ore), Parma
2015: III Congresso Fisica e Medicina Quantistica: “Il dialogo tra le cellule” (16 ore), Piacenza
2015: “Approccio olistico nelle problematiche discali della colonna vertebrale” – Garoli Albert LAc, Fornari DO (40 ore), Toscana
2015: “Corso Teorico-Pratico di gestione del paziente” – Bordoni DO, Belfiglio DO, (8 ore), Piacenza
2015: “Il grande mistero del muscolo diaframmatico: come scoprirlo?” – Fornari DO, Barsotti DO, (20 ore), Bologna
2014: “Terapia Energo-Vibrazionale” Intro e I livello, CRESS, (32 ore), Reggio Emilia
2014: II Congresso Fisica e Medicina Quantistica: “Nella visione olistica dell’uomo” (8 ore), Piacenza
2014: “Riequilibrio quantico integrato”, RQI Insitute, (24ore), San Marino
2014: “Il bendaggio funzionale e compressivo”- Caforio MD, (8 ore), Piacenza
2014: Convegno “Osteopatia in ambito clinico”, (20 ore), Parma
2014: X Convegno di Medicina Integrativa Unificante “Il Cancro: proposte per un nuovo paradigma”, (8 ore), Sirmione
2014: “Generalità, prevenzione e trattamento dei traumi distorsivi” – Caforio MD, (6 ore), Piacenza
2013: “L’embriologia biodinamica” – Brian Freeman PhD, (16 ore), AOI, Milano
2013: Convegno “Lesioni muscolo-tendinee dell’arto inferiore”, (8 ore), Piacenza
2013: Convegno “L’osteopatia incontra la fisica quantistica” – Del Giudice PhD, Furlan DO, (8 ore), Pavia
2013: IX Convegno di Medicina Integrativa Unificante “Lavaggio Energetico Emozionale”, (8 ore), Sirmione
2013: Convegno “Squadratura funzionale Sardi”, (8 ore), Piacenza
2011: “Nutrizione ed Infiammazione”- Didrik Sophler PhD, (15ore), Fisiodynacom, Milano
2011: “Explain Pain” – Martina Egan-Mood Ft, (15 ore), Fisiodynacom, MIlano
CONVEGNI E CORSI IN QUALITÀ DI RELATORE
2018: “Stress e Sistema nervoso Autonomo: metodologia e ruolo del trattamento osteopatico”, Trapani
2016: Convegno “La patologia degenerativa vertebrale: esperti a confronto”, Castel San Giovanni
2014: Convegno “Sindromi dolorose dell’arto superiore: incontro tra chirurgo e riabilitatore”, Piacenza
INTERNSHIP SVOLTI
2018: Osteopatia e osteopatia pediatrica – King H. PhD DO FAAO e Centers Shawn MD DO FACOP, (84ore), Osteopathic Center for Children, San Diego CA