Osteopatia e resilienza allo stress

Sala Venere, ore 10 – 10.45

Il significativo stress sociale ed emotivo associato alla pandemia di SARS-CoV2 rappresenta una grande sfida per la nostra salute mentale e fisica. Ma che cos’è in realtà lo stress? E soprattutto, quand’è che lo stress può diventare dannoso? La comprensione delle basi neurobiologiche della risposta allo stress è fondamentale per l’identificazione di strategie che possano aumentare la nostra resilienza. Tra queste, verranno presentate in particolare delle evidenze scientifiche che dimostrano come il trattamento osteopatico possa modulare la risposta fisiologica di stress e quindi rappresentare un promettente approccio per potenziare la resilienza dell’individuo allo stress.

Luca Carnevali

Luca Carnevali

Il dott. Luca Carnevali è ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università di Parma. Si è laureato in Biologia e Applicazioni Biomediche cum laude all’UniPR ed è dottore di ricerca in Fisiopatologia Sistemica. Docente di Psicofisiologia del Corso di Scienze Biomediche Traslazionali dell’UniPR, è autore di circa 60 lavori che trattano di tematiche legate allo stress e pubblicate su riviste internazionali peer-reviewed.