Efficacia del trattamento manipolativo osteopatico in soggetti affetti da sindrome del tunnel carpale

Sala Manon, ore 16.15-17

Nel corso della relazione si parlerà dell’efficacia dell’OMT sui pazienti affetti da sindrome del Tunnel Carpale (CTS). Oltre che essere impiegato per il trattamento vero e proprio, l’OMT può essere utile nel monitoraggio dello sviluppo della CTS e della risposta del paziente alla terapia, minimizzando così il bisogno di esami diagnostici ripetuti, l’assunzione di farmaci e gli interventi chirurgici; tutto ciò può ridurre i costi totali del trattamento. Inoltre, un piano terapeutico che usa l’OMT in parallelo all’esercizio e allo stretching può prevenire la progressione della CTS e ridurre la morbilità.  Gli studi di controllo che valutano l’efficacia del Trattamento Manipolativo Osteopatico (OMT) sono di numero molto ridotto. I contributi più importanti si basano sui lavori svolti da Sucher B. e sullo studio conseguente di Burnham. Le loro ricerche suggeriscono che l’OMT porta cambiamenti favorevoli nei sintomi della CTS, negli esiti palpatori diagnostici, nella velocità e latenza di conduzione del nervo mediano, nelle nuove misure del tunnel carpale alla risonanza magnetica e nella lunghezza del TCL riscontrata sui cadaveri.

Gina Barlafante

Direttore Generale  dell’Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale (A.I.O.T.) di Pescara dove insegna materia medica, sistema linfatico, clinica osteopatica, tecniche fasciali, tecniche di bilanciamento legamentoso e Osteopatia in ambito ginecologico. E’ presidente di AISO,  Associazione Italiana Scuole di Osteopatia. E’ fondatrice della Scuola di Perfezionamento in Osteopatia Clinica di Pescara. Osteopata. Laureata in Medicina e Chirurgia, specializzata in Reumatologia.
Ha frequentato corsi di perfezionamento in ambito neurologico, pediatrico, embriologico, pedagogico con importanti docenti quali W. Janig, F. Cervero, R. Gasser, J. Parsons, F. Willard e corsi di approfondimento sui vari approcci in osteopatia tenuti da J. Fendall, M. Tettambel, S. Turner, C. Stone, V. Frymann. E’ docente e codirettore didattico del Corso di perfezionamento “Osteopatia in ambito neonatologico-pediatrico” organizzato in collaborazione con l’Advanced Osteopathy Institute di Milano. E’ stata docente a contratto nel Master di I livello in Scienze Osteopatiche Pediatriche presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca e nei Master di I e II livello in Riabilitazione Odontoiatrica Neuromiofasciale e Osteopatia nella Clinica Odontoiatrica presso l’Università de L’Aquila.