Corsi ECM
Il programma nazionale di ECM, di carattere obbligatorio, riguarda tutto il personale sanitario, medico e non medico, dipendente o libero professionista, operante nella sanità, sia privata che pubblica. I crediti richiesti per il triennio 2017-2019 sono 150.
L’Educazione Continua in Medicina è stata avviata nel 2002 in base al DLgs 502/1992 integrato dal DLgs 229/1999 che avevano istituito l’obbligo della formazione continua per i professionisti della sanità. Dal 1 gennaio 2008, con l’entrata in vigore della Legge 24 dicembre 2007, n. 244, la gestione amministrativa del programma di ECM ed il supporto alla Commissione Nazionale per la Formazione Continua, fino ad oggi competenze del Ministero della salute, sono stati trasferiti all’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas).
Ultimo aggiornamento: 31/07/2018
I corsi
Corso online ECM: “Mindfulness (MBSR): la consapevolezza come strumento per gestire lo stress e migliorare la propria qualità di vita”
Otto incontri online dal 24 febbraio al 14 aprile, più un incontro in presenza.
Corso online ECM – Approccio manuale alla fibromialgia
Sabato 13 febbraio dalle 9 alle 13
Corso ONLINE ECM – Trattamento delle turbe vascolari funzionali, craniali e periferiche: nuove strategie manuali
Sabato 23 gennaio dalle 9 alle 17
Corso ECM – La Nutrizione secondo la Medicina Energetica (MTC)
Sabato 10 e domenica 11 aprile.
Corso ECM- L’odontoiatria incontra l’osteopatia: sinergie per una cura integrata
Nuove date! 16-17-18 aprile