QUANDO
I livello: 10-11-12 novembre 2023
II livello: 1-2-3 dicembre 2023
III livello: 12-13-14 gennaio 2024
DOVE
CIO – Collegio Italiano Osteopatia
strada Argini, 103/b – Parma
A CHI SI RIVOLGE
Il corso si rivolge a osteopati in possesso di diploma D.O. e agli studenti del 5° anno T1 e del 5° e 6° anno T2
INTRODUZIONE
Osteopatia e medicina cinese, medicine olistiche apparentemente distanti, sono in realtà molto vicine. Nonostante siano l’una nata in Occidente alla fine del 1800 e l’altra oltre 2500 anni fa nel bacino del Fiume Giallo, condividono infatti una matrice comune: la visione integrata della fisiologia dell’organismo umano per il benessere psicofisico della persona.
Questo corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti le basi diagnostico-terapeutiche di un nuovo approccio osteopatico che fa dialogare le due discipline, applicato per oltre 25 anni raggiungendo risultati importanti sul piano clinico.
OBIETTIVI
– Partendo dalla filosofia taoista, apprendere le nuove applicazioni della medicina sistemica
– Apprendere nuovi approcci diagnostici nella diagnosi anamnestica e palpatoria
– Applicare tecniche con una lunga storia clinica sperimentate per oltre 25 anni che hanno raggiunto importanti risultati clinici
– Acquisire elementi per la definizione della diagnosi energetica del paziente con i relativi trattamenti terapeutici manuali
I LIVELLI
Il corso si articola in 3 livelli propedeutici di tre giornate ciascuno. Non è possibile, dunque, partecipare a un solo livello.
I livello: Anatomofisiologia energetica
Venerdì 10, sabato 11, domenica 12 novembre 2023
Venerdì 10 novembre 2023
h9 –9,30 Introduzione – Osteopatia e medicina tradizionale cinese: quale legame? (D.O. M.Fornari)
h9,30 – 13 Basi storico- filosofiche della medicina tradizionale cinese
– Teoria dello yin e dello yang (dott. L.Coppola)
h13-14,30 Pausa pranzo
h14.30- 18.30 I 5 movimenti: leggi fisiologiche, patologiche ed applicazioni cliniche (dott. L.Coppola)
Sabato 11 novembre 2023
h9 –13 I tre tesori: Jing (come energia ancestrale in riferimento all’embriologia), Qi (spiegazione della fisiologia energetica) Shen (spiegazione dell’energia dello spirito e della mente) (dott. L.Coppola)
h13-14,30 Pausa pranzo
h14,30 – 18.30 Organi, visceri, sangue e liquidi organici (dott. L.Coppola)
Domenica 12 novembre 2023
9-18.30 Anatomia, fisiologia e trattamento osteopatico dei meridiani principali (D.O. M.Fornari)
II livello – I principi base della diagnosi energetica
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023
Venerdì 1 dicembre 2023
h9-13 Le cinque anime (Po, Hun, Shen, Yi, Zhy) e costituzioni energetiche (dott. L.Coppola)
h 13-14.30 Pausa pranzo
h14,30 – 16,30 Le 8 regole diagnostiche: interno esterno, freddo calore, eccesso deficit, yin e yang (dott. L.Coppola)
h16,30 -18,30 Introduzione ai fattori patogeni (dott. L.Coppola)
Sabato 2 dicembre 2023
h 9 – 11 Fattori patogeni esogeni: vento, freddo, calore, umidità, secchezza
Fattori patogeni endogeni: collera, gioia, tristezza, preoccupazione, paura
Fattori patogeni eterogenei: costituzione, dieta, esercizio fisico, attività sessuale (dott. L.Coppola)
h11-13 Focus su applicazioni cliniche di yin e yang e i 5 movimenti e focus su applicazioni cliniche sullo shen (energia dello spirito e della mente) (dott. L.Coppola)
14,30 – 18,30 Le 8 regole palpatorie in osteopatia (D.O. M.Fornari)
Domenica 3 dicembre 2023
h9-18,30 Diagnosi, palpazione e trattamento degli organi e visceri secondo la medicina energetica (D.O. M.Fornari)
III livello – Pratica clinica e applicazione integrata di osteopatia e medicina cinese
Venerdì 12, sabato 13, domenica 14 gennaio 2024
Venerdì 12 gennaio 2024
h9-13 Tecniche osteopatiche sullo shen (D.O. M.Fornari)
h13-14.30 pausa pranzo
h14,30 – 18.30 Trattamento dei punti Mu e shu in relazione alle disfunzioni osteopatiche (D.O. M.Fornari)
Sabato 13 gennaio 2024
h9-18 Trattamento dell’energia shen in relazione al neurovegetativo: tecniche specifiche (D.O. M.Fornari)
Domenica 14 gennaio 2024
h9-18 Trattamento casi clinici, in particolare nelle turbe osteo-articolari: sindromi cervicali, lombari, arto superiore e arto inferiore
Ogni partecipante avrà la possibilità di trattare un paziente.
(D.O. M.Fornari)
I DOCENTI
D.O. Mauro Fornari – D.O. – membro ROI e fisioterapista, è fondatore e presidente del CIO – Collegio Italiano Osteopatia di Parma. Nel 2001 ha ottenuto un titolo in Medicina Tradizionale Cinese presso l’università di Jinan in Cina. Autore di diverse pubblicazioni in ambito osteopatico (“Manuale di Osteopatia Fasciale”, 2015, ed. Piccin; “Osteopatia come Medicina di Terreno”, 2014, ed. Piccin; “Osteopatia e sistema linfatico”, 2016, ed. Piccin), co-promotore della rivista OsteopatiaNews, organizzatore di convegni nazionali e internazionali. Nel 1992 ha avviato il primo centro in Italia di medicine non convenzionali.
dott.Luigi Coppola – Medico Dirigente I.P. Dipartimentale di Alta Specialità di Nutrizione e Dietetica – Medicine Complementari e Coordinatore del Servizio “L’Ospedale che ti Nutre” dell’Azienda Ospedaliera di rilievo nazionale “San Pio” di Benevento. Docente a Contratto dell’Università Telematica Pegaso. Master in Agopuntura Clinica. Esperto di Medicina Tradizionale Cinese (iscritto elenco medici esercenti MTC). Master Internazionale in Nutrizione e Dietetica Applicata. Specialista in Oncologia. Componente della Commissione Sicurezza Nutrizionale e della Rete Oncologica della Regione Campania. Esperto di Omeopatia,Omotossicologia,Fitoterapia. Docente della International Academy of Physiological Regulating Medicine (PRM Academy). Docente della Guna Lifestyle Academy.Autore e/o coautore di 26 pubblicazioni scientifiche.
QUOTE
1220 Euro IVA Inclusa; Quota Amici del CIO: 980,00 Euro IVA inclusa*
* E’ possibile effettuare il pagamento in tre rate solo attraverso bonifico bancario (le coordinate bancarie saranno fornite via mail in fase di registrazione al corso)
- 420 euro per riservare il posto nel corso e comunque entro il 06/11/23 + 400 euro entro il 27/11/23 + 400 euro entro il 08/01/24
- Amici del CIO: 380 euro per riservare il posto nel corso e comunque entro il 06/11/23 + 300 euro entro il 27/11/23 + 300 euro entro il 08/01/24