Prosegue la collaborazione fra CIO – Collegio Italiano di Osteopatia e Advanced Osteopathy Institute. Dopo il successo del corso “Approccio alla donna post-partum” dello scorso febbraio, Julie Fendall DO torna a Parma per proporre un corso sulla valutazione osteopatica in età pediatrica.
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Eseguire una valutazione e un trattamento su un neonato o un bambino ed essere efficaci da un punto di vista osteopatico non è sempre facile. Oltre al trattamento in sé è necessario saper gestire anche i tempi e il comportamento del bambino che, a differenza dell’adulto, possono rendere complessa la seduta.
In questi tre giorni di formazione, Julie Fendall DO propone diversi modelli valutativi per ottenere un quadro clinico più completo durante una seduta di valutazione e trattamento osteopatico in ambito pediatrico. Verranno proposte modalità e specificità con cui palpare e gestire un bambino dal punto di vista manuale e in un setting adeguato. Il principale obiettivo è di proporre approcci pratici utili nella clinica quotidiana per modificare lo stato di salute del neonato e del bambino.
Durante i primi due giorni di corso si alterneranno sessioni di teoria a momenti di pratica osteopatica e l’ultimo giorno di formazione sarà interamente dedicato alla clinica osteopatica dove i discenti potranno trattare neonati e bambini sotto la supervisione della docente e dei suoi collaboratori.
Gli approcci tecnici proposti includeranno l’osteopatia in ambito cranico, le tecniche di bilanciamento delle tensioni legamentose (BLT), le tecniche ad energia muscolare e il myofascial release.
QUANDO
Giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 settembre 2023
(h 9-13; 14-18)
DOVE
CIO – Collegio Italiano di Osteopatia,
strada Argini Parma, 103/b – Parma
A CHI SI RIVOLGE
Osteopati diplomati in scuole con un programma di formazione full-time di 5 anni o part-time di 6 anni
LINGUA
Il corso è in lingua inglese con traduzione consecutiva in italiano
PROGRAMMA
Primi due giorni di corso:
- Crescita e sviluppo del bambino
- Sviluppo psicologico, cognitivo e sensoriale
- L’influenza degli stimoli esterni e dell’ambiente in cui cresce il bambino
- Screening
- Considerazioni osteopatiche
- Valutazione dello sviluppo del bambino nei differenti ambiti funzionali
- Stadi di sviluppo neurologico
- Approccio osteopatico al neonato per la prevenzione di problemi a breve e lungo termine
- Inquadramento dei diversi stadi di età: dal neonato ai 18 anni
- Definizione di normalità dello sviluppo
- Osservazione, valutazione, palpazione, diagnosi e piano di trattamento
- Storia del bambino
- Esame clinico e screening
- Setting di uno studio osteopatico pediatrico
- Valutazione di faccia, arti superiori e inferiori, mani, collo, occhi, orecchie, naso, lingua, denti
- Valutazione supina
- Valutazione prona
- Valutazione seduta
- Valutazione verticale
- Valutazione in sospensione prona
- Riflessi
- Rotolamento e gattonamento
- Approccio osteopatico in ambito cranico, bilanciamneto delle tensioni legamentose e Myofascial release
- Specificità dell’approccio palpatorio in ambito pediatrico
- Disfunzioni somatiche
- Come creare il contatto
- Fluidi
- Terzo giorno
- Pratica osteopatica nelle diverse tappe evolutive: neonato, 2 mesi, 3 mesi, 4 mesi, 6 mesi, 9 mese 1 annoClinica osteopatica su neonati e bambini sotto la supervisione della docente e degli assistenti.
DOCENTE
Julie Fendall – La dott.ssa Fendall è un’osteopata che può vantare quarant’anni di esperienza nell’ambito delle cure osteopatiche di neonati, bambini e donne in gravidanza. Lavora come libera professionista e tratta quotidianamente donne e bambini affetti da vari problemi di salute. Da 26 anni è anche consulente per l’allattamento al seno e attualmente sta aggiornando i suoi titoli per diventare un’esperta in questo campo.
Ha rappresentato la Australian Osteopathic Association in un gruppo di lavoro congiunto con la Australian Dental Association al fine di sviluppare un modello condiviso nella gestione dell’anchiloglossia.
Ha inoltre svolto il ruolo di consulente per Osteopathy Australia con lo scopo di migliorare le pratiche e la formazione dell’osteopatia in ambito pediatrico in Australia.
Da anni insegna in vari corsi in Europa, Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda e Australia condividendo le sue conoscenze nell’ambito pediatrico e in quello della salute della donna oltre all’insegnamento di tecniche osteopatiche in ambito craniale e di bilanciamento delle tensioni legamentose.
QUOTA
€ 650 IVA inclusa