Attenzione! La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione necessaria (clicca sul bottone in fondo a questo articolo)
Quante informazioni su ogni paziente riceviamo dalle nostre mani? Quanto sono affidabili e interpretabili queste informazioni? Che valenza hanno in ambito clinico?
Se ne parlerà mercoledì 8 febbraio 2023, dalle 19.30 alle 21, nel corso di questo webinar gratuito, in cui gli osteopati Emanuele Botti, Mauro Fornari e Marco Verzella ci introdurranno all’interno del meraviglioso viaggio della percezione della nostra mano cercando di esplorarne potenzialità e limiti clinici.
PROGRAMMA
- Breve introduzione (Emanuele Botti)
- Perché classificare la percezione del tessuto vivente secondo le “8 regole” (Mauro Fornari)
- L’importanza della frequenza del movimento inerente per classificare un tessuto (Emanuele Botti)
- Cosa stiamo percependo? (Marco Verzella)
- Presentazione del corso “La Palpazione”
- Domande & risposte
RELATORI
- Emanuele Botti DO – Osteopata, docente e socio fondatore di Advanced Osteopathy Institute.
- Mauro Fornari DO – Osteopata, docente, fondatore del Collegio Italiano di Osteopatia (CIO).
- Marco Verzella DO – Osteopata, docente e ricercatore.
IL CORSO
Il webinar “La mano – Il più importante strumento di lavoro per l’osteopata” è un evento gratuito di approfondimento in vista del corso in presenza LA PALPAZIONE, organizzato dal CIO e da Advanced Osteopathy Institute di Milano. Il corso è strutturato in due moduli
- Modulo 1 (Milano) – dal 31 marzo al 2 aprile
- Modulo 2 (Parma) – 19-20 maggio
Qui maggiori info sul corso: https://www.scuolaosteopatia.it/2023/01/12/palpazione-3/