Attenzione! Corso sold out – Iscrizioni chiuse 

Come può la mano del terapeuta aiutare nella sua funzione il muscolo più importante del nostro corpo, il cuore?
Il cuore, il grande maestro di tutti i ritmi fisiologici, sarà al centro di questo postgraduate teorico-pratico, dove saranno offerte diagnosi, tecniche e idee al fine di garantire un valido aiuto ai pazienti affetti da turbe funzionali o da esiti chirurgici.

Già da circa 5 anni il CIO è impegnato nello studio dell’ipertensione arteriosa attraverso il trattamento con terapia manuale di soggetti ipertesi che ha portato ad ottimi risultati. L’interesse è inoltre allargato ad altri fenomeni che turbano l’attività cardiovascolare con approcci innovativi sulla base di riflessioni che attingono dalle esperienze di alcuni grandi maestri come il dott. Brian Freeman e la dott.ssa Viola Frymann

I trattamenti proposti mirano a riequilibrare il sistema nervoso autonomo, ad aiutare la circolazione emolinfatica attraverso tecniche di sblocco vascolare, tecniche vertebrali, tecniche costali e mediastiniche e sul diaframma toracico (altro muscolo molto citato e poco conosciuto che sarà protagonista del percorso proposto).

QUANDO
Sabato 27, Domenica 28 novembre 2021

DOVE
CIO – Collegio Italiano di Osteopatia
Strada Argini Parma, 103/b – Parma

A CHI SI RIVOLGE
Il corso si rivolge agli osteopati e agli studenti di osteopatia del 5° anno T1 e del 5° e 6° anno T2

CREDITI ECM
12,5 crediti ECM solo per fisioterapisti, infermieri, medici e terapisti occupazionali

PROGRAMMA

Sabato  27 novembre 2021
09-13
Teoria:
1. Introduzione al paradigma della complessità
2.  Dall’endocardio alla cute: la continuità della fascia
3. La dimensione meccanobiologica del cuore: la MEC cardiaca, fra proteine e cellule
Pratica:
1. La palpazione dei tessuti molli in relazione al Sistema Nervoso Autonomo
2. Approccio clinico post-chirurgico.

14.30-18.30
1. Le influenze sistemiche del cuore
2. Stress, infiammazione e cuore
3. Il cuore come organo immunitario
4. Il cuore come organo endocrino
Pratica:
1. Il ruolo del cuore nelle distonie
2. Tecniche manuali per il riequilibrio dell’asse cuore-stress

Domenica 28 novembre 2021
9-13
Teoria:
1. I ritmi circadiani del cuore
2. L’asse neuro-cardiaco, il riflesso antinfiammatorio del vago e l’HRV
3. Le implicazioni terapeutiche
Pratica:
1. Il trattamento per l’ipertensione: nuove tecniche acquisite

DOCENTI
Mauro Fornari, D.O. e fisioterapista, è fondatore e presidente del CIO – Collegio Italiano Osteopatia di Parma. Autore di diverse pubblicazioni in ambito osteopatico (“Manuale di Osteopatia Fasciale”, 2015, ed. Piccin; “Osteopatia come Medicina di Terreno”, 2014, ed. Piccin; “Osteopatia e sistema linfatico”, 2016, ed. Piccin), co-promotore della rivista OsteopatiaNews, organizzatore di convegni nazionali e internazionali. Nel 1992 ha avviato il primo centro in Italia di medicine non convenzionali.

Nicola Barsotti, D.O. – e fisioterapista, è da anni docente di anatomo-fisiologia del sistema nervoso autonomo e di fisiologia integrata PNEI presso il CIO – Collegio Italiano di Osteopatia. Coordinatore della Commissione Nazionale di Ricerca Discipline Corporee (DIS-CO) della SIPNEI (Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia) e membro del direttivo nazionale della stessa società. E’ co-autore del libro “La PNEI e il sistema miofasciale: la struttura che connette” uscito nel 2017 (ed. Edra Elsevier) e co-autore del libro “ a PNEI e le discipline corporee” uscito nel 2018. Ha firmato vari articoli scientifici su riviste mediche italiane, è stato relatore in congressi nazionali e internazionali e docente in diversi corsi postgraduate osteopatici. Membro C.O.M.E. Collaboration onlus, insegnante PNEIMED. E’ socio fondatore del C.M.O. – Centro di Medicina Osteopatica e Terapie Integrate a Firenze.

QUOTA
200 euro IVA inclusa; Quota Amici del CIO: 160 euro

N.B. Il corso verrà attivato al raggiungimento di minimo 20 iscritti
ATTENZIONE! I posti sono limitati. La tua iscrizione sarà attiva SOLO al ricevimento del bonifico bancario; l’assegnazione dei posti disponibili verrà effettuata in base alla data di pagamento