La consapevolezza come strumento per gestire lo stress e migliorare la propria qualità di vita
QUANDO
Dal 14 aprile al 9 giugno, ogni mercoledì (tranne mercoledì 2 giugno) dalle 20 alle 22.30, per un totale di otto incontri online a cui si aggiungerà una giornata di pratica intensiva in presenza sabato 29 maggio dalle 9,30 alle 17,30 –Attenzione! Le iscrizioni si chiuderanno martedì 6 aprile!
DOVE
Online, tramite la piattaforma Zoom
L’incontro in presenza si terrà invece al CIO – Collegio Italiano di Osteopatia di Parma, in strada Argini Parma103/b
A CHI SI RIVOLGE
Il corso si rivolge agli osteopati, agli studenti di osteopatia, agli psicologi e in generale a tutti gli interessati
CREDITI ECM
26 crediti ECM
PRESENTAZIONE
MBSR è un protocollo divenuto negli anni standard internazionale per la riduzione e la gestione dello stress, dell’impulsività, dell’ansia e della depressione utilizzato in diversi ambiti. È molto diffuso nei paesi anglosassoni tra gli operatori sanitari e negli ospedali. Il protocollo ha adattato l’antica pratica della meditazione alla moderna medicina basata sull’evidenza, ed è stato validato in trent’anni di ricerca clinica con oltre 2500 studi scientifici pubblicati dalle maggiori riviste mediche.
L’aspetto centrale del programma è lo sviluppo di un profondo livello di presenza mentale e consapevolezza (mindfulness) focalizzato sull’osservazione obiettiva, gentile e non-giudicante degli stati mentali nella loro transitorietà, per applicarlo nella vita quotidiana.
OBIETTIVI
- Ridurre stress, ansia, irritabilità, umori negativi e di conseguenza le sensazioni di affaticamento, disagio, disturbi del sonno.
- Promuovere una sostenuta capacità di attenzione e un’efficace regolazione emotiva.
- Sviluppare risorse di empatia, apertura e creatività, verso se stessi e gli altri.
- Migliorare la qualità della vita personale aumentando accettazione e flessibilità, in una visione più realista.
PROGRAMMA
- 8 incontri online di gruppo a cadenza settimanale della durata di 2 ore e 30 minuti circa l’uno. Gli incontri settimanali prevedono parti teoriche e di dialogo, pratiche guidate di consapevolezza, lavoro di gruppo, pratiche di comunicazione consapevole.
- Esercizi quotidiani (30-45 minuti) di presenza mentale, utilizzando materiale fornito settimanalmente da una piattaforma web, con tracce audio, esercizi di consapevolezza su respiro e movimento, diari, letture di approfondimento.
- Un sabato di pratica, possibilmente in presenza, secondo disposizioni sanitarie.
- Il Docente è il Dott. Roberto Ferrari, Mindfulness Trainer con anni di esperienza, diplomato con Master Universitario di II livello in Mindfulness e Neuroscienze.
- Al completamento del protocollo viene rilasciato attestato di partecipazione.
DOCENTE
Roberto Ferrari è biologo specializzato in biochimica e entomologia. Praticante di meditazione da oltre 30 anni, ha completato nel 2011 presso l’Università di Firenze il Master di II livello in “Meditazione e Mindfullness nelle professioni di aiuto”. Collabora con diversi ospedali per disegnare e condurre progetti di ricerca colti a valutare sicurezza, fattibilità ed efficacia degli interventi Minfulness con operatori sanitari, pazienti cronici e traumatizzati. Nel 2017 ha fondato il Centro Mindfulness Mente&Vita, con il quale offre regolarmente protocolli MBSR in ospedali, università e scuole.
QUOTA
Quota : 420 euro IVA inclusa; Quota “Amici del CIO*” 300 euro IVA inclusa
N.B. Il link per accedere al corso sarà inviato due giorni prima dell’evento.
ATTENZIONE! I posti sono limitati.
La tua iscrizione sarà attiva SOLO al ricevimento del pagamento; l’assegnazione dei posti disponibili verrà effettuata in base alla data di transazione. N.B. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti