Mercoledì 1 agosto in prima serata su Rai Uno, protagonista dello storico programma di Piero Angela è stato il gruppo di ricerca dello Stress Control Lab del CIO. Ai microfoni della giornalista Barbara Gallavotti, infatti, è stato intervistato il prof. Andrea Sgoifo, fisiologo e docente di Psicobiologia presso l’ateneo di Parma, nonché coordinatore scientifico dello Stress Control Lab al CIO. Alla realizzazione del servizio, inoltre, hanno partecipato anche il neurofisiologo Luca Carnevali e la psicologa e psicoterapeuta Elena Pattini.
L’intervento video è stato dedicato allo Stress Physiology Lab, laboratorio del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’università di Parma (di cui il prof. Sgoifo è direttore) che conduce ricerche simili a quelle che vengono portate avanti al CIO.
Si è parlato di stress, del suo ruolo negativo nei confronti della nostra salute e degli strumenti che abbiamo a disposizione per fronteggiarlo. E – soprattutto – del set di misure biologiche (neurali, ormonali, comportamentali) che è possibile realizzare per ottenere una misura oggettiva del livello di stress e per valutare – con parametri scientifici affidabili – l’efficacia che gli interventi anti-stress possono avere su ciascuno di noi.

Qui il video:

SuperQuark -1 agosto 2018

Il gruppo di ricerca dello Stress Control Lab del CIO a SuperQuark: ecco il video del servizio trasmesso ieri in prima serata su Rai Uno!#cioosteopatia #stress #parma #stresscontrollab

Pubblicato da CIO Collegio Italiano di Osteopatia su Giovedì 2 agosto 2018