DATE
25-26-27 gennaio 2018
SEDE
CIO-Collegio Italiano Osteopatia strada Argini, 103/b – Parma
I RELATORI
prof. Andrea Sgoifo, neurofisiologo, referente Stress Control Lab presso CIO-Collegio Italiano Osteopatia. Professore associato di Fisiologia all’Università di Parma, membro del comitato scientifico di 30 riviste scientifiche internazionali, ha all’attivo più di 80 pubblicazioni scientifiche.
Nicola Barsotti, D.O. e fisioterapista, docente di osteopatia. Recentemente ha pubblicato “La PNEI e il sistema miofasciale: la struttura che connette” per la casa editrice Edra.
Mauro Fornari, D.O, fondatore e presidente del CIO – Collegio Italiano Osteopatia di Parma e Bologna. E’ autore di diverse pubblicazioni in ambito osteopatico.
IL PROGRAMMA
Orari: 9-13/ 14,30-18,30 per tutti i giorni di corso
1° giorno – Giovedì 25/01/2018
Stress: biologia, adattamento e patologia
Asse cervello-cuore, sistema nervoso autonomo, heart rate variability
Ruolo del sistema nervoso autonomo nella comorbidità psicologico-psicosomatica: modelli animali
La questione “differenze individuali”
Misurare lo stress: lo Stress Control Lab al CIO
2° giorno – Venerdì 26/01/2018
Interpretazione osteopatica della funzione del sistema nervoso autonomo e proposta di nuove tecniche
Ruolo del diaframma toracico nell’ambito del sistema nervoso autonomo
Tecniche di riequilibrio del diaframma toracico
Osteopatia e PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologia): quale relazione?
confronto delle visioni filosofico-scientifiche
comunicazione bidirezionale tra sistema nervoso e sistema emozionale
comunicazione bidirezionale tra sistema nervoso e sistema immunitario
comunicazione bidirezionale tra sistema nervoso e sistema endocrino
3° giorno – Sabato 27/01/2018
Osteopatia e PNEI.: relazione tra sistema recettoriale e fascia
Approccio osteopatico: ruolo del sistema fasciale nel controllo del sistema nervoso autonomo (parte prima)
COSTO
350 € Iva inclusa
250,00 € per studenti del 6°anno, docenti e assistenti CIO.