DATE E ORARI
Giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 marzo 2018.
ore 9-13/ 14,30-18,30
SEDE
CIO – Collegio Italiano Osteopatia, strada Argini Parma, 103/b – Parma
DESTINATARI
Il corso è rivolto a chi ha frequentato i precedenti livelli.
IL CORSO
In riferimento alle tradizioni osteopatiche vengono ripresi i concetti palpatori diagnostici e terapeutici nell’ambito del movimento presente in relazione a densità e fulcri.
OBIETTIVI
Scopo del corso: approfondire il percorso delle varie tappe di sviluppo della capacità palpatoria osteopatica a fini diagnostici e terapeutici, secondo le indicazioni dell’osteopatia tradizionale, da un punto di vista teorico e soprattutto pratico, con particolare riferimento alla clinica.
IL RELATORE
Franco Guolo, D.O.M.R.O.I., direttore didattico CIO.
IL PROGRAMMA
Giovedì 22/03/2018
Revisione ed approfondimenti sulla interpretazione della profondità palpatoria ed approfondimenti sul movimento presente in chiave diagnostica: – Fulcri: Fulcri esterni al corpo: approfondimento di lettura diagnostica secondo i principi di R. Fullford; Ricerca del fulcro disfunzionale: l’uso dell’intenzione direzionata;
Venerdì 23/03/2018
segni fisici dello shock emozionale
Correlazioni con le biotipologie e tipo di fluttuazione
Tecniche fluidiche speciali: particolari approfondimenti clinici su tecnica del V3 e CV4 EV4
Sabato 24/03/2018
Sistema di accensione, casi clinici.
COSTO
500 € Iva inclusa
350 € assistenti e docenti CIO